Cerca

CAMBI ALLA CIRCOLAZIONE

Estate di cantieri tra Piemonte e Liguria, ecco come cambiano i treni

Lavori straordinari sulla linea Torino-Genova/Savona: modifiche alla circolazione tra il 3 agosto e il 6 settembre

Treni

Caos trasporti - foto d'archivio

Da domenica 3 agosto a sabato 6 settembre, la linea ferroviaria tra Torino Lingotto e Trofarello, parte dell’asse Torino-Genova/Savona, sarà interessata da interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).

Gli interventi, che coinvolgeranno in particolare i ponti di Borgomercato Sangone (tra Torino Lingotto e Moncalieri) con lavori di impermeabilizzazione, includeranno anche aggiornamenti agli impianti tecnologici della tratta.

Per consentire lo svolgimento delle opere, la circolazione ferroviaria subirà diverse modifiche ai servizi.

  • Alcuni treni regionali veloci tra Torino Porta Nuova e Genova Brignole/Savona modificheranno gli orari:

    I treni RV 2123 e 3121 anticipano la partenza da Torino Porta Nuova e Torino Lingotto di 8 minuti. I treni RV 2118 e 3118 posticipano l’arrivo a Torino Porta Nuova di 3 minuti.
  • Linea SFM 6 (Asti-Torino Stura): soppressione della tratta tra Torino Stura e Trofarello, con sostituzione tramite i servizi delle linee SFM1, SFM4 e SFM7.

  • Dall’1 al 6 settembre, alcune corse della linea SFM1 saranno cancellate.

  • Modifiche anche per alcuni Intercity:

  • Variazioni di orario in alcune giornate per i collegamenti Genova-Torino, Torino-Salerno, Lecce-Torino (Intercity notte) e Salerno-Torino (Intercity notte). Il Frecciabianca 8623 Torino Porta Nuova-Roma Termini anticipa la partenza da Torino di 8 minuti; modifiche anche alla fermata di Torino Lingotto. Alcuni cambiamenti per gli Intercity Notte potrebbero avvenire anche prima dell’avvio ufficiale dei lavori.

Informazioni e assistenza
I viaggiatori sono invitati a informarsi prima del viaggio, dato che tutte le informazioni e le modifiche sono tempestivamente aggiornate sui canali di acquisto Trenitalia. È inoltre possibile consultare la sezione “Infomobilità” su sito e app Trenitalia, chiamare il call center 800 89 20 21 o rivolgersi al personale di stazione, che nel periodo dei lavori sarà più numeroso per offrire assistenza diretta.

I clienti riceveranno anche notifiche tramite sms, e-mail e app, con il servizio Smart Caring attivabile su App Trenitalia e la possibilità di ricevere aggiornamenti legati al biglietto digitale acquistabile anche in biglietteria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.