l'editoriale
Cerca
IL FATTO
31 Luglio 2025 - 16:27
Fonte: Facebook
Novantacinque volontari, venti mezzi, due funzionari regionali. È la forza dispiegata dalla Protezione Civile del Piemonte a Roma, in occasione del Giubileo dei Giovani che si svolge nella Capitale fino al 4 agosto. Un contributo che rappresenta quasi un quinto delle risorse complessive messe a disposizione dalle Regioni italiane.
Il personale piemontese è operativo nei punti più sensibili della città, dove i flussi di pellegrini sono maggiori. Le giornate più impegnative sono quelle della Giornata penitenziale al Circo Massimo e della Santa Messa con il Santo Padre a Tor Vergata, eventi che richiamano migliaia di partecipanti da tutto il mondo.
I volontari sono chiamati a garantire una circolazione ordinata e sicura, ma anche a offrire supporto concreto sul campo. Forniscono indicazioni, distribuiscono acqua e generi di conforto, e dedicano particolare attenzione alle persone con disabilità, con un’assistenza calibrata sulle diverse esigenze. A loro è affidata inoltre la gestione di docce, servizi igienici, condutture idriche e nebulizzatori, fondamentali soprattutto nelle giornate più calde.
«Siamo orgogliosi – ha commentato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – di offrire il nostro contributo a un evento così importante per i giovani di tutto il mondo. I nostri volontari rappresentano il volto migliore di una comunità generosa e sempre pronta a intervenire». Per l’assessore regionale alla Protezione Civile, Marco Gabusi, «questa partecipazione conferma l’eccellenza del nostro sistema, che riesce a coniugare disponibilità, preparazione e senso civico».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..