l'editoriale
Cerca
giubileo 20225
30 Luglio 2025 - 08:00
Sono arrivati da Francia, Spagna e anche dal Venezuela, con l’obiettivo di raggiungere Roma per il Giubileo dei giovani. Prima della meta finale, però, hanno fatto tappa a Torino, città della Sindone e dei santi sociali, da Don Bosco a Pier Giorgio Frassati, e a Pianezza, che ha messo a disposizione i propri spazi per accogliere i pellegrini. In totale, sono stati quasi tremila i giovani ospitati tra le due località piemontesi.
Il coordinatore dell’evento «Giubileo 2025: Torino accoglie i giovani», Maurizio Versaci, ha sottolineato l’efficacia della macchina organizzativa, frutto di una rete consolidata di volontari: dalla gestione del vitto e alloggio, alla logistica, dai trasporti ai servizi medici e di protezione civile, decine di donne e uomini si sono impegnati giorno e notte per garantire accoglienza e conforto ai pellegrini. Tra sorrisi, entusiasmo e riconoscenza, i giovani, provenienti da Parigi, Bayonne, Madrid, Saragozza, Caracas, dai Paesi Baschi e dal Portogallo, accompagnati da religiosi e assistenti, si sono sistemati nei palazzetti torinesi – al Ruffini, al Gianni Asti e a Mirafiori Sud alle Cupole – e hanno visitato i luoghi simbolo della città, tra cui la Basilica di Superga.
A Pianezza, la delegazione di Madrid ha trovato accoglienza in case, scuole, istituti religiosi e spazi messi a disposizione anche dalla pubblica amministrazione, in collaborazione con associazioni laiche e religiose.
Il vescovo di Saragozza, colpito dall’ospitalità, ha definito Torino “una città piena di storia e capace di tessere relazioni”, citando tra i suoi elementi distintivi la Sindone, i santi sociali, la tradizione industriale e il patrimonio artistico.
Anche mons. Escribano, vescovo spagnolo accompagnatore del pellegrinaggio, ha evidenziato come i giovani siano alla ricerca di senso, ricordando l’eredità di Papa Francesco e l’importanza di una Chiesa in uscita, capace di dialogare con il mondo. Un concetto ribadito anche da Rachel, capo delegazione della diocesi di Saragozza, che coordina un gruppo di 470 giovani, convinta che “siamo missionari nel mondo” e che il Giubileo di Leone XIV rappresenti un’occasione fondamentale di incontro e dialogo, anche con chi è distante dalla fede.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..