l'editoriale
Cerca
torino
02 Agosto 2025 - 10:43
A Torino vive una comunità boliviana numerosa e ben integrata, composta da famiglie, lavoratori, giovani e studenti. In occasione del bicentenario dell’indipendenza boliviana, la città si unirà simbolicamente a questa presenza storica con due iniziative: una festa culturale domenica 3 agosto e l’illuminazione verde della Mole Antonelliana mercoledì 6 agosto. Le celebrazioni sono promosse dalla Comunità boliviana del Piemonte insieme all’Associazione Percorsi Intrecciati Onlus, con il patrocinio della Città di Torino, della Circoscrizione 3 e del Consolato generale della Bolivia a Milano.
L’evento del 3 agosto animerà gli spazi della sede della Circoscrizione 3, in via Cumiana 15, a partire dalle ore 12, trasformandoli in un vivace angolo di Bolivia nel cuore di Torino. Il programma della giornata sarà pensato per coinvolgere tutte le età: si comincerà con giochi tradizionali dedicati a bambini e famiglie, mentre lungo l’arco del pomeriggio si alterneranno esibizioni di danze folkloristiche e performance musicali curate da gruppi boliviani residenti in Piemonte. Non mancheranno i profumi e i sapori della cucina andina: saranno proposte specialità tipiche da gustare in formula a offerta libera, con il ricavato destinato a sostenere progetti sociali promossi dalla comunità. Alle ore 16 si terrà il momento centrale della giornata: la cerimonia ufficiale con l’esecuzione dell’Inno Nazionale Boliviano, tributo solenne all’identità e alla memoria collettiva di un popolo che, il 6 agosto 1825, ottenne l’indipendenza dopo anni di lotte contro il dominio coloniale spagnolo.
«Festeggiare il bicentenario dell'indipendenza della Bolivia – ha dichiarato Isabel Farell, presidente di Percorsi Intrecciati – non è solo un momento di celebrazione per la nostra amata patria, ma un'occasione per riflettere sul cammino percorso, sulle sfide e sui sogni che continuano a guidarci». Farell ha aggiunto: «Noi, cittadini boliviani residenti in Piemonte, abbiamo trovato qui una seconda casa. Siamo fieri di essere parte integrante di questa comunità, contribuendo con il nostro lavoro, la nostra cultura e i nostri valori al tessuto sociale ed economico di questa regione».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..