l'editoriale
Cerca
Fotografia
02 Agosto 2025 - 13:40
Una notte tra nuvole e ha regalato uno dei video più suggestivi dell’estate. Il fotografo torinese Valerio Minato, noto per la sua capacità di unire tecnica fotografica e bellezza paesaggistica, ha pubblicato un nuovo time-lapse dal titolo: “E pur si muove!”.
Visualizza questo post su Instagram
Girato nella notte tra il 30 e il 31 luglio dall’alta Valle Po, il video mostra la rotazione terrestre con una chiarezza rara: le stelle restano fisse mentre è il paesaggio a muoversi lentamente, svelando il moto del nostro pianeta attorno al proprio asse. Il protagonista silenzioso del filmato è il Monviso, maestoso e immobile sotto un cielo in apparenza eterno.
Le condizioni meteo, inizialmente, sembravano compromettere tutto: «Ero totalmente immerso nelle nuvole, non vedevo nulla oltre i cinque metri» racconta Minato. Eppure, come spesso accade in montagna, la notte ha saputo sorprendere. Quando le speranze sembravano svanire, la magia è arrivata: il cielo si è aperto e ha permesso a Minato di realizzare un’opera tanto tecnica quanto poetica.
Il fotografo ha montato la sua fotocamera su un astroinseguitore, calibrato per seguire il movimento apparente della volta celeste. In questo modo, compensando la rotazione terrestre, le stelle rimangono ferme nell’inquadratura, mentre il paesaggio – in questo caso il Monviso – appare in lento movimento.
Il risultato? Un effetto visivo potente e chiaro: la Terra gira, e lo fa davanti ai nostri occhi. Le riprese sono durate tutta la notte, dalle 22:30 alle 5:00, con un totale di 900 scatti effettuati.
Questa nuova opera di Minato non è solo un esercizio di stile. È divulgazione scientifica attraverso l’immagine, un modo per mostrare concretamente concetti che spesso restano astratti. “E pur si muove!”, diceva Galileo: oggi lo dice anche la fotografia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..