l'editoriale
Cerca
Il bando
03 Agosto 2025 - 17:24
Un milione e 800mila euro per rendere le scuole del Piemonte più sicure, accoglienti e funzionali. È questo lo stanziamento messo in campo dalla Regione, attraverso un nuovo bando - aperto lo scorso 22 luglio e in vigore fino al 22 settembre - destinato agli enti locali per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici pubblici.
Un segnale di attenzione nei confronti dei sindaci piemontesi e delle loro difficoltà quotidiane nel reperire risorse a favore delle strutture scolastiche e volto a migliorare la qualità e il benessere degli allievi. «Vogliamo metterli nelle condizioni di intervenire in tempi rapidi per mantenere efficienti e sicuri gli edifici - ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione e assessore all’Istruzione e Merito -. Dare risposte concrete ai territori e dimostrare che il Piemonte crede nella scuola come luogo educativo e sociale fondamentale». Un modo anche per prevenire più onerosi, tardivi, interventi.
Ma come funziona? Il bando è rivolto ai proprietari di edifici scolastici pubblici dove hanno sede scuole statali e paritarie, di ogni ordine e grado: dall’infanzia alle secondarie di secondo grado. Inclusi i Centri per l’Istruzione degli Adulti (Cpia) e i poli per l’infanzia.
Ogni Ente potrà ricevere un contributo tra i 20mila e i 100mila euro per ciascun intervento, assegnato in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Gli interventi dovranno essere avviati entro sei mesi dall'assegnazione del contributo e concludersi entro dodici mesi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..