Cerca

SICUREZZA & VIAGGI

Operazione “Viaggiare Sicuri”, un arresto e 843 persone controllate in Piemonte e Valle d’Aosta

Controlli straordinari in 26 stazioni, nel mirino anche i treni internazionali nei giorni delle partenze e degli arrivi

Operazione “Viaggiare Sicuri”, un arresto e 843 persone controllate in Piemonte e Valle d’Aosta

Polizia ferroviaria al lavoro (foto d'archivio)

Un arresto, un indagato, 843 passeggeri controllati, 109 bagagli ispezionati e 26 stazioni ferroviarie presidiate. È il bilancio in Piemonte e Valle d’Aosta dell’operazione nazionale “Viaggiare Sicuri”, condotta il 1° agosto dalla polizia ferroviaria in pieno esodo estivo.

Nel solo territorio delle due regioni sono stati impegnati 84 operatori, con servizi mirati di vigilanza per incrementare i livelli di sicurezza nelle aree ferroviarie a tutela sia dei viaggiatori sia di tutti gli utenti delle stazioni in un momento di traffico passeggeri particolarmente intenso.

I controlli, effettuati anche con metal detector, hanno interessato bagagli al seguito dei passeggeri negli scali, a bordo treno e nei depositi bagagli. Particolare attenzione è stata rivolta ai convogli internazionali provenienti da Svizzera e Francia, oltre alle stazioni abitualmente non presidiate da personale Polfer.

L’operazione ha coinvolto 26 scali nelle province di Piemonte e Valle d’Aosta, in contemporanea con interventi analoghi nel resto del Paese, nell’ambito di una strategia di prevenzione rinforzata nei periodi di maggiore mobilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.