l'editoriale
Cerca
SICUREZZA & VIAGGI
04 Agosto 2025 - 12:31
Polizia ferroviaria al lavoro (foto d'archivio)
Un arresto, un indagato, 843 passeggeri controllati, 109 bagagli ispezionati e 26 stazioni ferroviarie presidiate. È il bilancio in Piemonte e Valle d’Aosta dell’operazione nazionale “Viaggiare Sicuri”, condotta il 1° agosto dalla polizia ferroviaria in pieno esodo estivo.
Nel solo territorio delle due regioni sono stati impegnati 84 operatori, con servizi mirati di vigilanza per incrementare i livelli di sicurezza nelle aree ferroviarie a tutela sia dei viaggiatori sia di tutti gli utenti delle stazioni in un momento di traffico passeggeri particolarmente intenso.
I controlli, effettuati anche con metal detector, hanno interessato bagagli al seguito dei passeggeri negli scali, a bordo treno e nei depositi bagagli. Particolare attenzione è stata rivolta ai convogli internazionali provenienti da Svizzera e Francia, oltre alle stazioni abitualmente non presidiate da personale Polfer.
L’operazione ha coinvolto 26 scali nelle province di Piemonte e Valle d’Aosta, in contemporanea con interventi analoghi nel resto del Paese, nell’ambito di una strategia di prevenzione rinforzata nei periodi di maggiore mobilità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..