l'editoriale
Cerca
REGIONE PIEMONTE
06 Agosto 2025 - 16:45
L'assessore alla Cultura Marina Chiarelli
Cultura e risorse in arrivo per il Piemonte: da domani, giovedì 7 agosto, si aprono i 20 bandi per la cultura 2025 lanciati dalla Regione. In campo 11,5 milioni di euro destinati a sostenere festival, rassegne, produzioni artistiche, attività espositive, cinema, formazione e molto altro.
La nuova programmazione nasce da un confronto con oltre 50 associazioni di categoria e tocca tutte le principali forme di espressione artistica: dallo spettacolo dal vivo, con la realizzazione di festival, rassegne e stagioni teatrali, fino alla produzione di teatro, lirica, danza e circo contemporaneo. Non mancano interventi a sostegno della musica popolare e amatoriale, come cori e bande, e azioni mirate per il cinema, sia nella realizzazione di progetti culturali, sia nella promozione e riqualificazione delle sale.
Ampio spazio anche per le attività espositive, i convegni e festival di divulgazione culturale, le rievocazioni storiche, i carnevali tradizionali e la formazione musicale e artistica, dai corsi pre-accademici fino ai percorsi professionali. Previsto infine anche il sostegno alle residenze artistiche, considerate un punto chiave nella produzione contemporanea.
«La partenza di questi bandi era molto attesa dalle realtà culturali e, grazie all’instancabile lavoro degli uffici, siamo riusciti a garantire l’apertura delle candidature nonostante il mese di agosto», commenta l’assessore alla Cultura Marina Chiarelli. Il nuovo Piano triennale, aggiunge, rispecchia una scelta politica precisa: sostenere chi porta la cultura dove è più necessaria e allo stesso tempo offrire maggiore stabilità al settore con una programmazione pluriennale.
«Con questa visione strategica – conclude – vogliamo rendere il Piemonte un’eccellenza culturale sempre più riconosciuta a livello nazionale e internazionale». Dopo mesi di attesa e confronto con il territorio, il piano entra dunque nella sua fase attuativa. Le candidature saranno aperte da domani.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..