Cerca

Turismo

Torino sempre più connessa: nuovi autobus Busitalia per i viaggi a lunga distanza dalla Calabria

Cinque mezzi di ultima generazione entrano in servizio sulle linee verso il Nord Italia: collegamenti diretti per una mobilità più efficiente e confortevole

Torino sempre più connessa: nuovi autobus Busitalia per i viaggi a lunga distanza dalla Calabria

Ferrovie dello Stato punta anche sul trasporto su gomma per rafforzare la mobilità interregionale. Busitalia, società controllata da Trenitalia, ha messo su strada i primi cinque autobus di nuova generazione destinati alle tratte a lunga percorrenza da e per la Calabria, collegando la regione con alcune delle principali città del Centro e Nord Italia.

I nuovi mezzi effettuano tratte dirette verso metropoli come Milano, Torino e Verona, ma anche verso destinazioni come Genova, Bologna, Firenze, Roma, Padova e Parma. Questi autobus fanno parte di un progetto più ampio che prevede l'acquisto di 111 veicoli, grazie a un investimento totale di 44 milioni di euro.

Con una dotazione complessiva di 8,7 milioni di euro riservata alla sola Calabria, l'iniziativa mira a rinnovare l’intera flotta impiegata sulle tratte di lunga distanza, rispondendo così alla crescente domanda di collegamenti efficaci nel Sud Italia. Il rinnovo sarà completato entro la fine del 2025.

I veicoli introdotti sono modelli Mercedes Benz Tourismo 16RHD con motore Euro 6 e dispongono di 53 posti. Tra le dotazioni principali: sedili ergonomici e reclinabili con poggiapiedi, tavolini individuali, illuminazione personale, schermi informativi, climatizzazione, servizi igienici, Wi-Fi, prese USB e posti numerati.

Secondo una nota di Ferrovie dello Stato, questo intervento rientra in una più ampia strategia per promuovere una mobilità sostenibile e integrata, in linea con le esigenze delle comunità locali e dei viaggiatori, specialmente nel Mezzogiorno.

Per maggiori dettagli sui servizi offerti da Busitalia Rail Service e per prenotazioni: fsbusitalia.it/it/lunga-percorrenza/canali-vendita.html

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.