l'editoriale
Cerca
Turismo
07 Agosto 2025 - 13:25
Ferrovie dello Stato punta anche sul trasporto su gomma per rafforzare la mobilità interregionale. Busitalia, società controllata da Trenitalia, ha messo su strada i primi cinque autobus di nuova generazione destinati alle tratte a lunga percorrenza da e per la Calabria, collegando la regione con alcune delle principali città del Centro e Nord Italia.
I nuovi mezzi effettuano tratte dirette verso metropoli come Milano, Torino e Verona, ma anche verso destinazioni come Genova, Bologna, Firenze, Roma, Padova e Parma. Questi autobus fanno parte di un progetto più ampio che prevede l'acquisto di 111 veicoli, grazie a un investimento totale di 44 milioni di euro.
Con una dotazione complessiva di 8,7 milioni di euro riservata alla sola Calabria, l'iniziativa mira a rinnovare l’intera flotta impiegata sulle tratte di lunga distanza, rispondendo così alla crescente domanda di collegamenti efficaci nel Sud Italia. Il rinnovo sarà completato entro la fine del 2025.
I veicoli introdotti sono modelli Mercedes Benz Tourismo 16RHD con motore Euro 6 e dispongono di 53 posti. Tra le dotazioni principali: sedili ergonomici e reclinabili con poggiapiedi, tavolini individuali, illuminazione personale, schermi informativi, climatizzazione, servizi igienici, Wi-Fi, prese USB e posti numerati.
Secondo una nota di Ferrovie dello Stato, questo intervento rientra in una più ampia strategia per promuovere una mobilità sostenibile e integrata, in linea con le esigenze delle comunità locali e dei viaggiatori, specialmente nel Mezzogiorno.
Per maggiori dettagli sui servizi offerti da Busitalia Rail Service e per prenotazioni: fsbusitalia.it/it/lunga-percorrenza/canali-vendita.html
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..