Cerca

torino

Barriera di Milano, chiama il 112 per segnalare il suk abusivo: calci e pugni alla sua auto

Terza aggressione nel quartiere ai danni della consigliera di Circoscrizione Verangela Marino

La foto del presunto aggressore consegnata dalla Marino alla polizia e il suk abusivo di largo Giulio Cesare

La foto del presunto aggressore consegnata dalla Marino alla polizia e il suk abusivo di largo Giulio Cesare

Nuova aggressione ai danni di Verangela Marino, consigliera della Circoscrizione 6 che ha fatto della battaglia per ripulire Barriera di Milano la propria bandiera. E infatti proprio a Barriera, mercoledì sera, la Marino è stata insultata, minacciata e la sua auto è stata danneggiata. È successo nei pressi del giardino cosiddetto delle Tre Lanterne, in largo Giulio Cesare, dove da mesi e mesi ormai, ogni sera, si tiene un vero e proprio suk abusivo, con venditori extracomunitari che propongono, su bancarelle improvvisate, merce di dubbia provenienza. Un mercatino più volte sgomberato ma inutilmente: i venditori tornano non appena le forze dell’ordine si allontanano. La consigliera, seduta nella sua automobile, l’altra sera stava proprio chiedendo un intervento al 112 quando un extracomunitario si è avvicinato e ha cominciato a bersagliare il finestrino e la portiera con calci e pugni. «Ha tentato per ben 4 volte di aprirmi la portiera - racconta la Marino - poi mi ha insultato pesantemente e mi ha minacciata dicendomi “ti ammazzo”, “razzista”, “qui non devi venire”». L’esagitato si è poi allontanato in bici ma la consigliera l’ha fotografato e ha consegnato la sua foto alla polizia. È già la terza aggressione subita dall’esponente di Fratelli d’Italia, ormai ben conosciuta nel quartiere e quindi obiettivo più facile da colpire. A gennaio 2024 un uomo e una donna l’avevano ferita al collo e al braccio nel parco Sempione mentre nel giugno 2021 in corso Palermo un gruppo di stranieri aveva circondato e colpito lei e alcuni attivisti di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.