l'editoriale
Cerca
l'accordo
07 Agosto 2025 - 18:40
Rider Just Eat, immagine di repertorio
Un nuovo accordo firmato da Just Eat con Filt e Cgil Torino e Piemonte introduce misure straordinarie per proteggere i rider durante le giornate più calde. L’intesa prevede che, nei giorni in cui i dati del portale Worklimate segnalano condizioni climatiche critiche, i turni nella fascia oraria tra le 12 e le 16 vengano accorciati di un’ora in modo automatico. A differenza di quanto accade nel resto d’Italia, dove è l’azienda a decidere caso per caso, in Piemonte questa misura diventa strutturale.
Per ridurre i rischi legati allo sforzo fisico, i turni verranno assegnati dando precedenza a chi utilizza auto, poi scooter e biciclette elettriche. Chi pedala con una bici tradizionale non effettuerà l’intero orario di lavoro. Le ore non lavorate verranno recuperate la settimana seguente, salvo interruzioni del servizio, in cui sarà possibile ricorrere alla cassa integrazione.
Inoltre, l’azienda rafforzerà le comunicazioni interne per ricordare ai rider che, durante le giornate con temperature estreme, potranno effettuare brevi pause aggiuntive rispetto a quelle già previste, senza bisogno di autorizzazione e senza timore di ricevere contestazioni.
Secondo Filt e Cgil Torino e Piemonte, questo accordo rappresenta un passo avanti importante nel garantire condizioni di lavoro più sicure: non si tratta di affidarsi alla responsabilità individuale del singolo lavoratore, ma di costruire un sistema di protezione certo e condiviso.
Bisogna anche menzionare che Just Eat conta in Piemonte circa 500 rider, attivi in gran parte a Torino, ed è l’unica tra le principali piattaforme del settore ad aver scelto il lavoro subordinato per i propri corrieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..