l'editoriale
Cerca
REGIONE PIEMONTE
11 Agosto 2025 - 19:55
Nuove misure dalla Regione Piemonte nel contrasto alla violenza di genere, con un’attenzione particolare a una forma spesso invisibile: la violenza economica. A darne notizia è la consigliera regionale Nadia Conticelli (Pd), promotrice di una serie di emendamenti al bilancio regionale approvati all’unanimità, che istituiscono una linea di finanziamento dedicata proprio a questo tipo di abuso.
Il fondo stanziato ammonta a 100mila euro, destinati ad azioni come l’educazione finanziaria, sostegni economici per favorire la fuoriuscita da situazioni familiari violente e agevolazioni fiscali per imprese che assumono donne vittime di abusi. «Questo tipo di violenza - dichiara la consigliera Conticelli - è solo la punta dell’iceberg in un Paese in cui il 37% delle donne non ha un conto corrente autonomo. E la dipendenza economica è tra le prime cause che impediscono alle vittime di uscire da situazioni violente».
In Italia oggi, secondo i dati del Report 2023 di “Di.Re.- Donne in rete contro la violenza”, 3 donne su 10 non sono titolari di un conto bancario e 4 su 10 dipendono economicamente dal proprio partner. I Ma solo il 27% di chi si rivolge ai centri antiviolenza denuncia quella economica. «La violenza di genere - conclude la consigliera - è una delle forme meno visibili ma più pervasive, in grado di ostacolare l’autonomia, la libertà e la dignità delle donne».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..