l'editoriale
Cerca
il caso
13 Agosto 2025 - 09:10
L'avviso sui cancelli degli orti a Mirafiori Sud
I cartelloni sono già apparsi nella zona, con l’illustrazione di un progetto che il quartiere di periferia attende da anni ma che finora è sempre rimasto sulla carta. Mirafiori Sud, strada Castello. Da qui dovrebbe partire a settembre la riqualificazione delle sponde del torrente Sangone, per restituirle finalmente ai torinesi e far rinascere la famosa spiaggia cantata da Gipo Farassino in “Sangon Blues”. Intanto, c’è un problema: quello degli orti. Che sono abusivi, spuntati fuori nel corso degli anni in grande quantità lungo le rive del torrente tra Torino e Nichelino. E allora il Comune, per far partire i lavori, ha piazzato dei cartelli per avvisare gli ortolani di strada Castello. “Si informa la cittadinanza che la Città di Torino ha necessità di riqualificare questa zona. Si chiede pertanto cortesemente - recita l’avviso di Palazzo Civico - di liberare le aree attualmente occupate da orti non regolamentati da persone, animali e/o cose (recinzioni, manufatti, materiali). Grazie per la collaborazione”.
Dunque, non un avvertimento perentorio agli ortolani, bensì un avviso in cui Palazzo Civico chiede ai proprietari degli orti di “collaborare”. Tuttavia, quell’area dovrà per forza essere liberata, visto che tra un mese partirà la riqualificazione delle sponde del torrente Sangone. Stavolta, per davvero, dopo che i cantieri avrebbero già dovuto iniziare sei anni fa, nel 2019. Ma l’arrivo del Pnrr durante la pandemia di Covid aveva fatto accantonare il progetto, in quanto l’amministrazione comunale si era concentrata su altre opere da concretizzare in fretta per non perdere i fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Adesso, invece, è tutto pronto. Quasi un milione di euro (970mila per essere precisi) per realizzare “un’area verde per vivere la città di domani: sostenibile, inclusiva, condivisa”, c’è scritto sui cartelli che annunciano l’imminente riqualificazione che partirà in autunno. Ma prima, urge sgomberare la zona interessata dai lavori da orti e baracche non autorizzate. E allora il Comune ha già “avvisato” gli ortolani della novità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..