l'editoriale
Cerca
torino
13 Agosto 2025 - 18:55
"Dlin Dlon. Polizia a bordo, fate i bravi". Così un avviso eviterà (forse) nuove aggressioni sui mezzi Gtt (foto di repertorio)
Dlin Dlon. «Attenzione, a bordo del treno della metropolitana sono saliti agenti di polizia. Comportatevi bene». Presto i passeggeri della metropolitana torinese potrebbero non stupirsi più sentendo un avviso del genere (con le ultime due parole solo sottintese). Oggi, dopo l’ultima recente aggressione ai danni di due controllori nei pressi dell’uscita della stazione della metropolitana Monte Grappa, si è tenuta in prefettura a Torino una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con l’intervento dell’assessore comunale ai trasporti e di rappresentanti della Gtt. Obiettivo: un primo esame dell’andamento delle misure già prese per ridurre il fenomeno delle aggressioni ai danni di autisti e controllori e valutare se e quali nuove misure adottare. Due le novità in arrivo: i controllori andranno a “scuola” dalla polizia e, appunto, la presenza di forze di polizia a bordo della metropolitana. «Con lo scopo di rendere più efficiente il raccordo con le forze dell’ordine e orientare meglio l’attività del personale di controllo - si legge in una nota della prefettura diffusa al termine dell’incontro -, il Prefetto ha chiesto di organizzare specifici momenti di formazione-informazione a cura della questura». Non solo. «Il Prefetto ha segnalato l’opportunità di favorire l’accesso gratuito a bordo del servizio di trasporto pubblico al personale delle forze dell’ordine specie se in divisa, superando alcune difficoltà di tipo tecnico per l’accesso alla linea metropolitana. In tali casi potrebbe anche essere data notizia all’utenza in modo da ampliare l’effetto di prevenzione». La buona notizia è che, nonostante la recente aggressione, il fenomeno pare in regressione. Nel primo semestre 2025 «si è registrata una diminuzione delle segnalazioni per fatti in danno degli operatori del trasporto. Hanno contribuito in questo senso le misure adottate nell’ultimo anno rivolte da un lato al rafforzamento delle tutele a bordo dei mezzi: video-sorveglianza e separazione della cabina di guida che Gtt sta estendendo in coincidenza con l’ammodernamento del parco automezzi; strumenti utili in chiave di prevenzione, ma anche di individuazione dei responsabili di comportamenti scorretti o violenti, o di reati tipici (scippi o borseggi) in luoghi molto frequentati». L’attribuzione al personale di controllo Gtt di funzioni di polizia amministrativa a bordo dei mezzi, in stretto raccordo per gli interventi con le forze dell’ordine e la polizia municipale «ha consentito inoltre di contrastare più efficacemente fenomeni di trasporto senza biglietto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..