l'editoriale
Cerca
Tecnologia
15 Agosto 2025 - 09:45
Power Suite Curie
Torino si conferma capitale dell’innovazione spaziale con Power Suite Curie, nuova tecnologia sviluppata da Argotec e destinata a ridefinire l’esplorazione dello spazio profondo. Presentata alla Small Satellite Conference di Salt Lake City, la PCDU (Power Conditioning and Distribution Unit) di nuova generazione è progettata per garantire potenza e affidabilità a satelliti impegnati in missioni oltre i 24 milioni di chilometri dalla Terra.
Frutto di un co-engineering con l’Agenzia Spaziale Europea, Curie combina miniaturizzazione, modularità e resistenza alle radiazioni. Il suo debutto operativo è previsto sulla missione HENON, in partenza a fine 2026, che raggiungerà il Sole e la Distant Retrograde Orbit per raccogliere dati sul meteo spaziale e segnalare tempestivamente eventuali eventi critici.
HENON, sviluppata nell’ambito del programma GSTP dell’ESA e finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana tramite il progetto ALCOR, coinvolge anche Regno Unito e Finlandia. La missione punta ad aprire nuove prospettive per costellazioni satellitari destinate allo spazio profondo, con soluzioni più competitive e performanti.
Argotec vanta già primati importanti: è l’unica azienda al mondo ad avere due piccoli satelliti operativi nello spazio profondo e detiene il record dell’oggetto italiano più lontano dalla Terra, a 14 milioni di chilometri. Con Curie e HENON, l’asticella si alza ancora, consolidando il ruolo dell’Italia tra i protagonisti della ricerca e dell’innovazione spaziale.
Come sottolinea il CEO David Avino, “Curie rappresenta un cambio di paradigma per l’industria spaziale italiana e internazionale. Il Deep Space è la nostra storia e una sfida che affrontiamo insieme a ESA e ASI per spingere la ricerca oltre i confini attuali”.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..