l'editoriale
Cerca
Cronaca
18 Agosto 2025 - 18:20
Immagine di repertorio
Venerdì 13 agosto la polizia di Stato ha coordinato un controllo straordinario sul territorio cittadino finalizzato al contrasto delle situazioni di illegalità diffusa, con particolare attenzione alle aree maggiormente interessate da fenomeni di degrado urbano. Le verifiche si sono concentrate nella zona della stazione di Porta Nuova e nelle vie limitrofe (via Sacchi, via San Secondo, corso Vittorio Emanuele II, corso Stati Uniti, via Magenta e via Montelungo), oltre che nel Quadrilatero Romano.
L’attività, diretta dal commissariato di polizia di Stato “San Secondo”, ha consentito il controllo di circa 120 persone e l’ispezione amministrativa di cinque esercizi commerciali. In tre di questi sono state riscontrate irregolarità che hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per complessivi 5.600 euro.
La violazione più rilevante ha riguardato il titolare di un locale situato in via Milano, nei confronti del quale è stata contestata l’assenza della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), configurando l’esercizio abusivo dell’attività di somministrazione. In un ristorante di via dei Mille sono state accertate irregolarità in materia di igiene alimentare e di occupazione del suolo pubblico. Un bar ubicato nel Quadrilatero Romano è stato invece sanzionato per l’allestimento di un dehors privo delle autorizzazioni previste dal regolamento comunale.
Al dispositivo di controllo hanno partecipato, oltre al personale del commissariato San Secondo, uomini del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, del compartimento polizia ferroviaria e delle unità cinofile della polizia di Stato, con il supporto della guardia di finanza, dell’arma dei carabinieri e della polizia locale. Le operazioni si inseriscono in un più ampio piano di vigilanza e sicurezza urbana finalizzato alla prevenzione di reati predatori, al contrasto dell’abusivismo commerciale e alla verifica delle norme igienico-sanitarie nei pubblici esercizi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..