l'editoriale
Cerca
Cronaca
18 Agosto 2025 - 17:20
Nel corso dello stesso intervento, gli agenti del reparto operativo hanno provveduto alla rimozione di alcuni veicoli in sosta irregolare nei cortili condominiali dei palazzi Atc
Operazione di contrasto alle occupazioni abusive nella mattinata di lunedì 18 agosto in via Palmiro Togliatti 15, a Torino, all’interno dei complessi residenziali dell’Agenzia territoriale per la casa (Atc). La polizia municipale, su disposizione della Prefettura, è intervenuta per liberare un alloggio popolare risultato occupato senza titolo e segnalato da tempo dai residenti dello stabile. All’interno dell’abitazione non sono state trovate persone al momento dell’accesso, ma secondo le testimonianze raccolte dai condomini l’appartamento veniva utilizzato con frequenza da più individui, presumibilmente tra le quattro e le cinque persone.
Nel corso dello stesso intervento, gli agenti del reparto operativo hanno provveduto alla rimozione di alcuni veicoli in sosta irregolare nei cortili condominiali dei palazzi Atc, riconducibili agli occupanti dell’alloggio abusivo. Tali mezzi – parcheggiati da mesi – erano stati oggetto di ripetute segnalazioni da parte dei residenti per intralcio, stato di abbandono e degrado ambientale.
L’azione si inserisce nell’ambito del piano di recupero e tutela del patrimonio abitativo pubblico portato avanti da Prefettura, Regione Piemonte, Comune di Torino e Atc, volto alla restituzione degli appartamenti occupati irregolarmente e al ripristino delle condizioni di legalità nei complessi di edilizia residenziale popolare. Le operazioni di sgombero riguardano in particolare le aree considerate più critiche sul piano del controllo territoriale, come via Togliatti, già destinataria negli ultimi mesi di verifiche congiunte.
Secondo quanto comunicato dall’assessore regionale alla Casa, Maurizio Marrone, e dal presidente di Atc, Maurizio Pedrini, si tratta di un ulteriore passo nel programma di recupero degli alloggi da assegnare alle famiglie presenti nelle graduatorie pubbliche. Le operazioni, precisano i vertici istituzionali, proseguiranno anche nelle prossime settimane senza interruzioni, puntando a un rafforzamento della presenza degli organi di sicurezza e della collaborazione con i residenti per il monitoraggio del territorio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..