Cerca

TORINO

Foto da guardare, sentire... e toccare. La nuova mostra interattiva della Camera

Vivere due secoli di storia, "con un tocco" anche dalla poltrona di casa

Foto da guardare, sentire... e toccare. La nuova mostra interattiva a la Camera

La fotografia si guarda, si sente... e si tocca. Un percorso espositivo multimediale che racconta la storia della fotografia e la sua evoluzione nel tempo: arriva alla Camera una nuova mostra permanente dal titolo “La storia della fotografia nelle tue mani”.

Si tratta di una lunga timeline ricostruita attraverso dei pannelli visivo-tattili, contenuti testuali e digitali, che ripercorre il linguaggio dell’arte fotografica. Dai primi pionieristici dagherrotipi fino all’era digitale e alle immagini realizzate con l’AI: un viaggio unico e inclusivo, in occasione della Giornata mondiale della Fotografia (19 agosto).

Ogni immagine racconta un pezzo di storia e del mondo. Perché ogni fotografia è figlia del proprio tempo. Nel percorso sono presenti anche opere iconiche, come “Pranzo in cima a un grattacielo” di Charles C. Ebbets.
Uno sguardo sul mondo che continua online su “Imaginarium”, la piattaforma digitale per l’educazione all’immagine di Camera, gratuita e unica in Italia (link alla piattaforma).
Sfogliando la timeline, si possono esplorare tanti contributi video e approfondimenti storici, interagendo con gli schermi touch nella Manica Lunga di Camera o comodamente da casa, per lasciarsi affascinare da questo sorprendente viaggio oltre due secoli di storia dell’arte fotografica.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.