l'editoriale
Cerca
Cronaca
20 Agosto 2025 - 12:45
Immagine di repertorio
Nel fine settimana del 9 e 10 agosto le forze dell’ordine hanno eseguito controlli mirati alla prevenzione della guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti sulle principali arterie stradali del territorio torinese. Il servizio, coordinato congiuntamente dalla polizia stradale e dalla polizia locale di Torino, ha impegnato complessivamente sei pattuglie – tre della polizia di stato, dotate di ufficio mobile e personale sanitario del reparto mobile, e tre del radiomobile della polizia locale, con l’appoggio di un ufficiale.
Nel corso degli accertamenti sono stati fermati 35 veicoli e identificate 55 persone. A seguito delle prove con etilometro, quattro conducenti sono risultati positivi al test alcolemico: due con un tasso compreso tra 0,5 e 0,8 g/l (sanzione amministrativa e sospensione della patente), uno con livello superiore a 0,8 g/l e un neopatentato con valore oltre i limiti consentiti (entrambi denunciati alla Procura e con il documento di guida ritirato). Contestualmente, sono stati effettuati 24 test rapidi per la rilevazione dell’assunzione di sostanze stupefacenti: una persona è risultata positiva allo screening ed è stata sottoposta al ritiro cautelare della patente, in attesa degli esami tossicologici di conferma.
Il bilancio complessivo dell’operazione parla di cinque patenti ritirate, con l’obiettivo di contrastare i comportamenti alla guida più rischiosi, in particolare nelle ore notturne e nei tratti urbani ed extraurbani a maggior traffico veicolare. Le autorità fanno sapere che iniziative analoghe proseguiranno anche nei prossimi weekend estivi, nell’ambito delle campagne di sicurezza stradale previste dal Ministero dell’Interno, con il potenziamento dei presidi nei punti critici della circolazione e l’impiego di dispositivi mobili per il rilevamento immediato dell’assunzione di alcol e droga.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..