l'editoriale
Cerca
Tendenze
21 Agosto 2025 - 10:35
Piazza Carignano
Torino è una città che vive nelle sue piazze. Ampie, eleganti, cariche di storia e di fascino, sono state nei secoli scenari di incontri, manifestazioni, concerti e vita quotidiana. Ogni piazza custodisce un pezzo dell’identità cittadina, offrendo prospettive uniche tra architettura e memoria.
Tra le più iconiche spicca Piazza Castello, centro nevralgico della città, circondata da edifici simbolo come Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo. Qui Torino mostra il suo volto istituzionale e culturale. Poco distante, Piazza San Carlo, il raffinato “salotto sabaudo”, affascina con le chiese gemelle e la statua equestre di Emanuele Filiberto, tra i caffè storici che hanno visto passare generazioni di intellettuali e cittadini.
Ma è Piazza Vittorio Veneto a stupire per le dimensioni: una delle piazze porticate più vaste d’Europa, affacciata sul Po e meta prediletta per eventi e passeggiate serali. Più raccolta, ma ricca di storia, è Piazza Carignano, con l’omonimo palazzo e il teatro che richiamano le vicende del Risorgimento.
A rendere unica la mappa torinese c’è anche la suggestiva Piazza Statuto, legata alle leggende della Torino magica e dominata dal monumento al Traforo del Frejus. Altro luogo iconico è Piazza Gran Madre di Dio, con la sua chiesa neoclassica ispirata al Pantheon e la vista spettacolare sul fiume e sulla collina, che al tramonto regala scorci indimenticabili.
Nel Quadrilatero Romano si incontra Piazza Savoia, conosciuta per il suo obelisco e i palazzi barocchi che la incorniciano, mentre Piazza Carlina conserva una geometria armoniosa tipica della pianificazione sabauda. Non manca un tocco di cinema con Piazza C.L.N., legata a “Profondo Rosso” di Dario Argento, che ne ha consacrato l’immagine a livello internazionale.
Infine, la piccola ma preziosa Piazzetta Reale, che collega Piazza Castello al Duomo, offre un angolo intimo e scenografico, ideale per respirare la storia senza folla.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..