l'editoriale
Cerca
Istruzione
25 Agosto 2025 - 09:25
Foto di repertorio
Nel 2026 l’Università di Torino inaugurerà il primo Master di secondo livello in Coffee Science and Technology, un corso unico in Italia che abbraccia l’intera filiera del caffè, dalla coltivazione alla tazzina.
Il progetto è coordinato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari insieme ad altri dipartimenti UniTo, con il sostegno di Lavazza, Vergnano, Costadoro e della Camera di Commercio di Torino. Le lezioni, tutte in inglese, saranno riservate a un numero ristretto di partecipanti per garantire un approccio pratico, con moduli che spaziano dalla genetica delle piante alle trasformazioni post-raccolta, dalla tostatura all’analisi chimica, fino agli aspetti commerciali e normativi internazionali.
Il master prevede 1.500 ore complessive, tra cui oltre 200 di didattica frontale, attività di laboratorio e un tirocinio curriculare di tre mesi nelle aziende del settore. Non mancheranno contributi da esperti provenienti da Paesi leader nella produzione, come Brasile, Vietnam e India.
Grazie al supporto degli sponsor, il costo di iscrizione sarà contenuto: circa 1.000 euro, con l’obiettivo di favorire la partecipazione anche di studenti provenienti da Paesi extraeuropei. Un’iniziativa che unisce accademia e industria e che punta a formare professionisti capaci di muoversi in un mercato globale in continua evoluzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..