l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Agosto 2025 - 20:44
«La specie potenzialmente invasiva e può creare danni. Ma i cinghiali si muovono da sempre lungo le sponde fluviali. È la loro natura. Dire che si siano “spostati” è miope». Fiodor Verzola, assessore ai Diritti animali presso il Comune di Nichelino rispedisce le insinuazioni al mittente. Dalla Circoscrizione 2 di Torino, infatti, in più di un’occasione si era detto che la battuta di caccia dello scorso gennaio con cui erano stati abbattuti al Boschetto di Nichelino 15 esemplari di cinghiali, ne avesse fatti rifugiare altri verso Torino. Alla Bela Rosin, oltre il rio Sangone.
Niente di bizzarro, secondo l’assessore. «Ma non è che “arrivino da Nichelino”. I cinghiali si muovono di continuo», dice. Il problema non è negletto: «A nord del Sangone metteremo una rete metallica molto spessa che disincentivi gli spostamenti. E stiamo aspettando i “cassonetti anti intrusione”, oltre ai cannoncini spara-salve. Dopo di che - spiega Verzola - in extrema ratio ci potrebbe essere l’addormentamento».
Queste non sarebbero, ovviamente, le uniche misure possibili. Un approccio un po’ più “illuminato” sarebbe quello del confronto con le associazioni animaliste. «Come la Lav, con cui collaboro. Loro ad esempio raccontano come le sterilizzazioni tramite farmaci potrebbero servire - spiega Verzola. E molto passa per la sensibilizzazione. I cinghiali ci sono perché la nostra immondizia è il loro cibo», conclude.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..