l'editoriale
Cerca
il caso
28 Agosto 2025 - 07:50
Un 43enne, dipendente dal crack, è stato arrestato per maltrattamenti e tentata estorsione
In passato aveva un negozio, che poi era stato costretto a chiudere durante la pandemia di Covid. Da quel momento, aveva iniziato a consumare sostanze stupefacenti. Crack, in prevalenza, da cui era dipendente da qualche anno, nonostante i tentativi di disintossicazione in una casa di cura. Per continuare a fumare il crack, era solito chiedere soldi alla mamma e al papà. Lo ha fatto per anni, fino a quando, dopo l’ennesima lite tra le mura domestiche, i carabinieri lo hanno arrestato. Dovrà rispondere di maltrattamenti e tentata estorsione un 43enne di Torino, finito in manette dopo una notte turbolenta in via Moretta, nel quartiere Cenisia.
Ad arrestarlo, i militari del Nucleo radiomobile, che sono intervenuti sul posto dopo la chiamata dei genitori del 43enne al 112. L’uomo, infatti, per l’ennesima volta stava chiedendo a mamma e papà il denaro per andare a comprare la dose di droga. Ne è nata una lite furibonda, fino a quando i genitori non sono riusciti a chiudere il figlio fuori dalla loro casa. Ma il 43enne non ne voleva sapere e dopo il rifiuto di mamma e papà di dargli i contanti, e dopo essere stato sbattuto fuori dall’alloggio, al civico 66 di via Moretta, è andato su tutte le furie e ha cominciato a scagliare calci violentissimi contro la porta di casa, intimando ai genitori di aprire. Sul posto sono arrivati i carabinieri del Radiomobile, che lo hanno arrestato. L’uomo, come detto, aveva provato a disintossicarsi dal crack in una casa di cura a Bruino, ma non c’era riuscito e allora continuava a estorcere denaro al papà 69enne e alla madre 66enne.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..