l'editoriale
Cerca
Istruzione
28 Agosto 2025 - 12:20
Università di Torino
Torino guida la classifica piemontese per numero di giovani laureati, con il 36,4% dei residenti tra i 25 e i 39 anni in possesso di un titolo universitario. A dirlo è l’indagine della Fondazione Openpolis, che ha fotografato la situazione regionale confrontando i dati con il resto d’Italia e dell’Unione Europea.
Se nel capoluogo piemontese e nella sua area metropolitana la percentuale è superiore di quasi sei punti alla media nazionale (30,9%), nel resto della regione emergono forti disparità. Biella si attesta al 34,4%, mentre in fondo alla classifica si trova la provincia di Cuneo, con appena il 20,3% dei giovani laureati: un calo di oltre quattro punti rispetto al 2018.
Il confronto sottolinea il peso dei grandi centri universitari come Torino, capaci di attrarre studenti e favorire percorsi di studio, a fronte di province più periferiche dove la distanza dalle facoltà e la carenza infrastrutturale incidono sulla possibilità di proseguire l’istruzione.
Il dato di Torino assume così un valore ancora più significativo se rapportato al quadro europeo: mentre la media Ue è del 44%, l’Italia resta indietro al 31,6%. Nel capoluogo piemontese la situazione è migliore, ma resta comunque lontana dai livelli dei Paesi leader come Irlanda, Lussemburgo e Cipro, dove oltre sei ragazzi su dieci sotto i 35 anni hanno una laurea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..