Cerca

Istruzione

Torino prima in Piemonte per giovani laureati, ma l'Italia resta tra le ultime classificate in UE

Secondo un'indagine di Openpolis, nel capoluogo un under 40 su tre ha un titolo universitario

Torino prima in Piemonte per giovani laureati, ma l'Italia resta tra le ultime classificate in UE

Università di Torino

Torino guida la classifica piemontese per numero di giovani laureati, con il 36,4% dei residenti tra i 25 e i 39 anni in possesso di un titolo universitario. A dirlo è l’indagine della Fondazione Openpolis, che ha fotografato la situazione regionale confrontando i dati con il resto d’Italia e dell’Unione Europea.

Se nel capoluogo piemontese e nella sua area metropolitana la percentuale è superiore di quasi sei punti alla media nazionale (30,9%), nel resto della regione emergono forti disparità. Biella si attesta al 34,4%, mentre in fondo alla classifica si trova la provincia di Cuneo, con appena il 20,3% dei giovani laureati: un calo di oltre quattro punti rispetto al 2018.

Il confronto sottolinea il peso dei grandi centri universitari come Torino, capaci di attrarre studenti e favorire percorsi di studio, a fronte di province più periferiche dove la distanza dalle facoltà e la carenza infrastrutturale incidono sulla possibilità di proseguire l’istruzione.

Il dato di Torino assume così un valore ancora più significativo se rapportato al quadro europeo: mentre la media Ue è del 44%, l’Italia resta indietro al 31,6%. Nel capoluogo piemontese la situazione è migliore, ma resta comunque lontana dai livelli dei Paesi leader come Irlanda, Lussemburgo e Cipro, dove oltre sei ragazzi su dieci sotto i 35 anni hanno una laurea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.