l'editoriale
Cerca
Trasporto pubblico
28 Agosto 2025 - 20:18
Un'odissea in questo caso non è un modo di dire. Se per raggiungere Torino da Alassio, provincia di Savona, invece delle poco più di tre ore previste ce ne metti cinque. Anzi, 5 ore e 9 minuti. E lo è ancora di più se hai ottantanove anni, al gelo di un'aria condizionata troppo spesso mal calibrata. E senza qualcuno che ti dia informazioni su cosa sta succedendo.
È quanto è successo a Rita Lupo, che martedì scorso si è ritrovata ad affrontare un viaggio interminabile insieme a sua madre sul regionale Torino - Ventimiglia. La tratta “del mare” per antonomasia per i torinesi. Perché dalla città — in sole due ore e mezza se ci si ferma alla prima tappa utile di Spotorno — si arriva sulle coste liguri. E proprio per questo viene assediato d’estate, con ritardi e disservizi praticamente quotidiani. Con passeggeri stipati ovunque, anche nei corridoi.
«Treno strapieno, sporco, ragazzi per terra. Ho dovuto disinfettare i sedili. Siamo anche partiti in un giorno infrasettimanale facendo la “partenza intelligente”», racconta Lupo. I «soliti disservizi», continua la signora esasperata, «a cui si aggiunge la mancanza di comunicazione».
Dal capostazione, infatti, annunciati «solo» 50 minuti di ritardo, che poi, però, sono diventati due ore. «Dovrebbero mettere a disposizione mezzi sostitutivi e invece — spiega Lupo — totale mancanza di organizzazione».
Il risultato? Invece che alle 21.30 l’arrivo a Porta Nuova è avvenuto alle 23.35. «Abbiamo dovuto prendere il taxi da Porta Nuova. In otto ore saremmo arrivate a New York», ci scherza per non piangere Lupo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..