l'editoriale
Cerca
il fatto
30 Agosto 2025 - 09:05
La polizia in via San Remo dov'è avvenuta la rissa
Rissa davanti al minimarket due sere fa. E la sera precedente, un’altra scazzottata, addirittura condita da bottigliate, davanti al distributore di cibi e bevande. Sono notti turbolente quelle di Mirafiori Nord, con l’intervento di tre volanti della polizia per placare una lite violenta che si è generata di fronte a un minimarket gestito da asiatici in via San Remo angolo via Carlo Del Prete. A litigare, due persone, poco dopo l’ora di cena, probabilmente in stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcolici. La polizia le ha identificate, senza prendere ulteriori provvedimenti. Come detto, la sera precedente sono volati cocci di bottiglia davanti alla parrocchia del Redentore di via Carlo Del Prete.
Entrambi gli episodi sono stati segnalati dai residenti della zona ad Alessandro Nucera, coordinatore in Circoscrizione 2, già autore in passato di interpellanze nel corso del consiglio della Due proprio per l’insicurezza e il degrado nella zona. Va detto che proprio quel minimarket, nel settembre 2023 era già stato chiuso dalla polizia del commissariato Mirafiori, in un blitz effettuato insieme al personale dell’Ispettorato del Lavoro, Asl e Spresal. L’attività del negozio era stata sospesa perché erano state riscontrate irregolarità amministrative, relative alla materia dell’igiene e in materia di tutela del lavoro. E il titolare era stato multato con una sanzione di diverse migliaia di euro. «Il vero problema, tralasciando l’attività del market, sono le persone fuori che generano degrado ed insicurezza», afferma il coordinatore Nucera.
Solamente un mese fa, chi abita a Mirafiori Nord era stato audito in Comune, nel corso del Diritto di tribuna, grazie a una petizione che aveva raccolto più di mille firme promossa dai membri del comitato “Sanremo 2025”. E tra le varie richieste all’amministrazione comunale, oltre a soluzioni contro la musica ad alto volume anche di notte, ai furti nelle abitazioni e all'abusivismo, c’erano anche la questione minimarket: appunto quello di via San Remo e il distributore di via Carlo Del Prete. Proprio i due luoghi davanti ai quali, nelle ultime sere, si sono scatenate altrettante risse che hanno richiesto l’intervento delle volanti della polizia per placare gli animi surriscaldati.
Prima di andare in Comune, i residenti di Mirafiori Nord che protestavano contro il degrado, il 15 marzo scorso avevano sfidato la pioggia battente presentandosi in cento con striscioni, megafoni e fischietti, sempre radunati dal comitato “Sanremo 2025”. L’obiettivo, quel giorno, era quello di lanciare l’allarme sulla sicurezza. «Negli ultimi tre anni il quartiere è peggiorato. Ci sono degrado, occupazioni, furti, baby-gang. Chiediamo alle istituzioni di risolvere i problemi», erano state le parole dei manifestanti in corteo dalla parrocchia e che poi avevano percorso via Carlo Del Prete, via Sanremo, corso Tazzoli, corso Siracusa e corso Cosenza. Dicendo “basta” a degrado e insicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..