Cerca

Solidarietà

Torino in prima linea per l'Ucraina: 5 autobus per la città di Kharkiv

Un gesto di solidarietà si concretizza con la donazione di mezzi Gtt per ripristinare il trasporto pubblico

Torino in prima linea per l'Ucraina: 5 autobus per la città di Kharkiv

Un gesto concreto di solidarietà da parte della Città di Torino si sta materializzando con la spedizione di un primo contingente di cinque autobus verso la città ucraina di Kharkiv. I mezzi, che partiranno domani, sono destinati a ripristinare il servizio di trasporto pubblico locale, gravemente compromesso dal conflitto.

Gli autobus provengono dalla flotta dismessa di Gtt, l'azienda torinese dei trasporti, e sono stati caricati su autoarticolati offerti da un donatore privato. Partiranno dal deposito Gtt con tutti i ricambi necessari per la manutenzione. A scortarli fino al confine ucraino saranno due tecnici specializzati, pronti a supportare il personale dell'azienda di trasporti di Kharkiv, la Municipal Enterprise “Saltivske Tramvaine Depo”, che prenderà in carico i veicoli.

Questo aiuto nasce da un incontro a Torino tra il sindaco Stefano Lo Russo e il suo omologo di Kharkiv, Ihor Terekhov, che aveva descritto l'impatto devastante della guerra sulla sua città, specialmente sul sistema di trasporto pubblico. A seguito di quell'incontro, il sindaco Lo Russo aveva promesso il supporto di Torino, annunciando la donazione di una flotta di autobus durante il Summit internazionale delle città europee e delle regioni a Kiev, tenutosi a giugno. Da quel momento, sono iniziate le procedure burocratiche e diplomatiche per organizzare la consegna.

Il sindaco Stefano Lo Russo ha sottolineato come questo gesto sia la prova che "le città possono fare la differenza". Ha espresso gratitudine all'Ambasciata d'Ucraina e a quella italiana, oltre che al personale di Gtt, per aver reso possibile questa operazione di solidarietà, definendola un atto che genera speranza.

A questa prima tranche di cinque autobus, ne seguiranno altri cinque in partenza domenica 7 settembre. Questa prima fornitura di dieci veicoli potrebbe essere ampliata nei mesi a venire, con la possibilità di inviare fino a 60 autobus, se necessario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.