l'editoriale
Cerca
Sanità
01 Settembre 2025 - 21:10
Varca la soglia del Dipartimento di Emergenza e Accettazione alle 8 in punto del suo primo giorno di lavoro, il neodirettore generale di Città della Salute e della Scienza di Torino, Livio Tranchida. Origini trapanesi, da ma anni alla giuda dell'ospedale di Cuneo, Santa Croce e Carle, enfatizzato tante volte dal governatore Alberto Cirio come modello virtuoso di governance sanitaria.
"Il manager che la Regione stava aspettando”, che raccoglie l’eredità dal trascorso burrascoso dell’ex commissario Thomas Schael, ieri mattina è entrato nel suo nuovo posto di lavoro, da dove vi accedono tutti i torinesi per il pronto soccorso, alle Molinette.
Calpestando oltre nove chilometri della gigantesca struttura ospedaliera di cui da oggi si trova a capo. Dai reparti di Chirurgia vascolare e di Medicina generale delle Molinette, a quelli di Terapia Intensiva neonatale ospedaliera, Ostetricia e Ginecologia 4 del Sant'Anna. Poi ancora l'ospedale infantile Regina Margherita e il Cto.
Il tour, in cui è stato accompagnato dal neodirettore sanitario, il dottor Lorenzo Angelone - che in realtà aveva lasciato Città della Salute appena un anno fa, dopo quattro da direttore sanitario - e dal direttore di presidio, il dottor Antonio Scarmozzino, culmina con quello che viene definito il tema più “cogente”, per non dire scottante. Il bilancio 2024. Argomento che Tranchida ha già iniziato ad affrontare nel pomeriggio di ieri, insieme al neodirettore amministrativo Giampaolo Grippa.
“Emozione, orgoglio, rispetto, responsabilità sono le sensazioni che ho provato visitando l’Azienda in questo mio primo giorno. Ho potuto ascoltare ed apprezzare un personale fortemente motivato. Ora sarò fin da subito al lavoro sui dossier più delicati”, ha dichiarato al termine Livio Tranchida.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..