Cerca

TRASPORTI

Sciopero treni: stop a Trenitalia, Trenord e Tper. Disagi in arrivo in tutta Italia

Treni fermi per 21 ore: chi può viaggiare, chi ha diritto al rimborso e dove trovare le info sui servizi garantiti

Sciopero treni: stop a Trenitalia, Trenord e Tper. Disagi in arrivo in tutta Italia

È in arrivo uno sciopero nazionale che rischia di mettere in ginocchio il trasporto ferroviario in tutta Italia. Dalle ore 21:00 di giovedì 4 settembre alle 18:00 di venerdì 5 settembre, si fermeranno i treni del Gruppo FS Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L’agitazione, di natura sindacale, coinvolgerà l’intero territorio nazionale e potrebbe causare numerose cancellazioni, ritardi e variazioni di percorso sia per i treni regionali che per quelli a lunga percorrenza.

Per i servizi regionali di Trenitalia e Trenitalia Tper, saranno garantiti solo i servizi minimi essenziali previsti nei giorni feriali, nella fascia oraria compresa tra le 6:00 e le 9:00 del mattino di venerdì 5 settembre. Gli elenchi completi dei treni garantiti sono consultabili sull’orario ufficiale Trenitalia e sui siti trenitalia.com, trenitaliatper.it e trenord.it.

Per quanto riguarda i treni a media e lunga percorrenza, anche in questo caso alcuni collegamenti saranno garantiti, ma potrebbero esserci modifiche, cancellazioni o ritardi. L’elenco aggiornato dei treni garantiti è consultabile online alla sezione “Treni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero” disponibile sul sito di Trenitalia.

Anche per i treni Intercity e Frecce saranno garantite alcune corse, ma non si escludono modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero, per effetto dei necessari tempi tecnici di riassetto della circolazione.

Chi intende rinunciare al viaggio potrà chiedere il rimborso del biglietto: per Intercity e Frecce, la richiesta è possibile fino all’orario di partenza del treno prenotato; per i treni regionali, il termine è fissato alle 24:00 del giorno precedente lo sciopero, ovvero mercoledì 3 settembre. In alternativa, sarà possibile riprogrammare il viaggio, non appena disponibile, mantenendo condizioni simili.

Per informazioni aggiornate, i passeggeri possono consultare l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità su trenitalia.com, i siti trenord.it e trenitaliatper.it, contattare il numero verde gratuito 800 89 20 21, oppure rivolgersi direttamente in biglietteria o al personale di assistenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.