Cerca

il successo

Record di ingressi al Museo di Scienze Naturali di Torino: 46.000 visitatori ad agosto

Il 31 agosto ha segnato il picco delle presenze, con 2.400 visitatori

Record di ingressi al Museo di Scienze Naturali di Torino

Il successo dell’iniziativa ha attratto sia turisti che residenti piemontesi, che hanno affollato le sale del museo in via Accademia Albertina durante tutto il mese

Il Museo di Scienze Naturali di Torino ha registrato un agosto da record, con circa 46.000 ingressi, grazie all’iniziativa dell’ingresso gratuito. Il 31 agosto ha segnato il picco delle presenze, con 2.400 visitatori. Il successo dell’iniziativa ha attratto sia turisti che residenti piemontesi, che hanno affollato le sale del museo in via Accademia Albertina durante tutto il mese.

Oltre alla gratuità dell'ingresso, i lavori in corso per la progressiva apertura degli spazi al piano terra del museo hanno contribuito all'afflusso di pubblico. L’esposizione di una copia in resina dello scheletro di un «Giganotosaurus carolinii», all’ingresso del Grattacielo della Regione Piemonte, ha attirato anche l'attenzione di numerosi visitatori. Dal suo allestimento, lo scorso 6 giugno, il gigante preistorico ha suscitato l'interesse di oltre 10.000 persone, in particolare famiglie e scuole.

L’assessore alla Cultura del Piemonte, Marina Chiarelli, ha commentato i numeri record di agosto, evidenziando come siano un chiaro segno dell’apprezzamento verso il patrimonio divulgativo e scientifico del museo. "Abbiamo deciso di rendere il Museo gratuito ad agosto per promuovere una cultura accessibile a tutti. Le potenzialità del Museo sono enormi e cresceranno ulteriormente con il completamento dei lavori", ha dichiarato. "Il nostro obiettivo è trasformare questo spazio in uno dei principali centri di apprendimento e produzione culturale della città."

Anche Marco Fino, direttore del Museo, ha espresso soddisfazione per la risposta dei visitatori: "Siamo molto felici della partecipazione della cittadinanza. Non solo agosto è diventato un momento di grande festa per il Museo, ma la presenza costante delle persone ci dimostra quanto il museo sia amato e sostenuto, anche durante i lavori di ristrutturazione. Questo ci spinge a fare del nostro meglio per completare la riapertura delle sale."

Il successo dell’iniziativa, unito ai lavori in corso, rafforza il ruolo del Museo di Scienze Naturali come uno dei punti di riferimento culturali di Torino, con l’obiettivo di attrarre ancora più visitatori nei prossimi mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.