Cerca

Automobili

La Panda Hybrid domina ancora: Fiat regina delle citycar italiane

Con oltre il 57% del segmento A, la citycar prodotta a Pomigliano d’Arco mantiene il primato e guida la crescita del marchio FIAT anche ad agosto

La Panda Hybrid domina ancora: Fiat regina delle citycar italiane

Fiat e Fiat Professional si confermano protagonisti del mercato italiano anche ad agosto, consolidando la loro leadership sia nel comparto delle vetture sia in quello dei veicoli commerciali. Secondo i dati elaborati da Dataforce, il marchio torinese ha registrato 8.429 immatricolazioni complessive, equivalenti a una quota dell’11,2%, con una crescita di 2,5 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024. Nel solo mercato delle auto, Fiat ha mantenuto la prima posizione per il nono mese consecutivo, con 6.253 immatricolazioni e una quota del 9,3%. A trainare i risultati è stata ancora una volta la Panda Hybrid, che si conferma l’auto più venduta in Italia: 4.117 unità immatricolate, pari a oltre il 57% del segmento A delle citycar. Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, la citycar iconica continua a essere apprezzata per compattezza, accessibilità e motorizzazione ibrida efficiente.

Accanto alla Panda, cresce anche il peso della Topolino, che rafforza la presenza del marchio tra le microcar. Con oltre il 33% del mercato dei quadricicli elettrici, il modello ha conquistato la leadership in questo comparto emergente. Anche sul fronte dei veicoli da lavoro, agosto ha confermato l’ottimo momento di Fiat Professional, che con 2.172 immatricolazioni ha raggiunto una quota del 27%, in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Tra i modelli più richiesti spicca il Doblò Van, disponibile sia con motorizzazioni tradizionali sia 100% elettriche, che ha ottenuto 912 immatricolazioni conquistando il 44,3% del suo segmento. Il Ducato, prodotto nello stabilimento abruzzese di Atessa, guida invece il segmento dei large van con 853 immatricolazioni e una quota del 29,3%. Buone performance anche per lo Scudo, che si posiziona al secondo posto nel proprio segmento con una quota del 19,4%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.