l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
03 Settembre 2025 - 21:35
Giovedì 4 settembre alle ore 10, nella sede UIL di via Bologna 11 a Torino, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso artistico per la realizzazione del logo della Settimana del Lavoro Sicuro. L'iniziativa, rivolta ai giovani, è stata promossa dall'associazione Sicurezza e Lavoro insieme a FenealUIL Piemonte.
Durante l'evento verrà anche presentato un nuovo concorso per la creazione di un manifesto sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.
LA SETTIMANA DEL LAVORO SICURO
L'appuntamento fa parte delle iniziative della Settimana del Lavoro Sicuro, organizzata in collaborazione con istituzioni, sindacati edili FenealUIL, Filca Cisl e Fillea Cgil, e familiari delle vittime. L'evento ha il patrocinio della Città di Brandizzo e della Città Metropolitana di Torino.
Le attività commemorano l'anniversario della tragedia del 30 agosto 2023 presso la stazione ferroviaria di Brandizzo, dove morirono cinque operai edili della Sigifer impegnati in lavori per RFI - Rete Ferroviaria Italiana: Giuseppe Aversa, Kevin Laganà, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Sorvillo e Michael Zanera.
L'IMPEGNO PER LA PREVENZIONE
«È doveroso fare memoria sulla strage di Brandizzo, terribile e assurda, per la quale attendiamo presto il rinvio a giudizio degli imputati» dichiara Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro «Ma vogliamo anche sensibilizzare le nuove generazioni: il valore del lavoro e il rispetto per la salute e sicurezza vanno imparati sin da giovani».
Giuseppe Manta, segretario generale FenealUIL Piemonte, aggiunge: «Siamo in campo tutti i giorni per tutelare i diritti dei lavoratori delle costruzioni, ma occorre promuovere una cultura diffusa del lavoro sicuro già dalla scuola. Il nostro compito è informativo e formativo, per evitare che accadano altre tragedie come quella di Brandizzo. Coinvolgiamo i giovani attraverso l'arte per formare cittadini consapevoli e futuri promotori della sicurezza nei luoghi di lavoro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..