l'editoriale
Cerca
Il concorso
03 Settembre 2025 - 23:45
Torna per il quarto anno consecutivo "La Bellezza artigiana si mette in mostra", l'iniziativa che celebra l'eccellenza dell'artigianato italiano attraverso un concorso dedicato ai maestri della manualità. Il premio, promosso dal Comitato di Coordinamento delle Confederazioni Artigiane del Piemonte - che riunisce Confartigianato Imprese Piemonte, CNA Piemonte e CasaArtigiani Piemonte - ha l'obiettivo di valorizzare il talento, la creatività e le competenze uniche degli artigiani contemporanei.
IL TEMA DELL'EDIZIONE 2025: METAMORFOSI DEGLI SPAZI
Quest'anno i partecipanti sono chiamati a confrontarsi con un tema particolarmente suggestivo: "Metamorfosi degli spazi: l'artiere artigiano protagonista dell'arte del cambiamento". Un invito a riflettere sul ruolo dell'artigiano come interprete e trasformatore degli ambienti, capace di reinventare spazi e forme attraverso la propria maestria.
Gli artigiani potranno presentare un'opera di propria produzione con totale libertà creativa per quanto riguarda forma, dimensioni e materiali utilizzati. L'unico vincolo è quello dell'ispirazione al tema prescelto, lasciando ampio spazio all'interpretazione personale e alla capacità innovativa di ciascun partecipante.
COME PARTECIPARE
Per aderire al concorso è necessario essere artigiani iscritti al Registro delle Imprese, con sede legale e/o operativa in Italia. La partecipazione è aperta a tutti i settori dell'artigianato, dalla lavorazione del legno alla ceramica, dal tessile alla gioielleria, dalla pelletteria alla metalmeccanica.
I candidati dovranno inviare le proprie adesioni corredate da fotografie in alta risoluzione delle opere all'indirizzo email mostrabellezzaartigiana@gmail.com entro il 15 settembre 2025. È fondamentale rispettare la scadenza per non essere esclusi dalla competizione.
Le opere pervenute saranno poi sottoposte a una rigorosa fase di preselezione condotta da una giuria composta da esperti del settore. La valutazione avverrà in forma anonima basandosi esclusivamente sulle fotografie e le descrizioni fornite dai partecipanti, garantendo così la massima imparzialità nel giudizio.
Dalla preselezione emergeranno dieci opere finaliste che avranno l'onore di essere esposte al pubblico durante una mostra dedicata allestita nei prestigiosi padiglioni del Lingotto Fiere di Torino dal 13 al 15 novembre 2025. L'esposizione si svolgerà nell'ambito di Restructura, importante evento fieristico dedicato all'edilizia, al restauro e alle ristrutturazioni. Il momento culminante della manifestazione si terrà il 15 novembre, quando sarannofinalmente proclamate le opere vincitrici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..