Cerca

Fotografia

Valerio Minato e la magia del Cervino a 123 km

Una fotografia unica mostra Superga illuminata e le Alpi più lontane, visibili grazie alla tecnica del fotografo torinese

Valerio Minato e la magia del Cervino a 123 km

Da Torino, osservare le montagne è un vero spettacolo naturale. A occhio nudo, le cime delle Alpi Cozie e delle Alpi Graie sono chiaramente visibili. Tra quelle più vicine spiccano il Monte Musinè e il gruppo dell’Orsiera-Rocciavrè, mentre in lontananza emerge maestoso il Monviso. Inoltre, la catena alpina si può ammirare sullo sfondo della città dal celebre punto panoramico del Monte dei Cappuccini, offrendo uno scenario suggestivo che incornicia Torino tra cielo e montagne.

La fotografia, però, ha il potere di ampliare ciò che l’occhio può percepire. Con lunghe focali, moltiplicatori e alcuni trucchi tecnici, è possibile catturare cime molto più lontane, fino a 100 km o più, rivelando dettagli che a occhio nudo sarebbero impercettibili.

A partire dal 2020, il fotografo torinese Valerio Minato aveva realizzato in varie occasioni la versione diurna di questo paesaggio, ma sentiva di dover catturare anche la magia della sera, con le luci della Basilica di Superga accese. La sera del 30 agosto, le condizioni sembravano ideali. Tuttavia, un campo di mais alto più di due metri bloccava la visuale dal solito punto di scatto.

Improvvisando rapidamente, Minato si è allontanato di qualche chilometro, lasciando i campi coltivati, fino a ritrovare la prospettiva perfetta. Lo scatto finale è stato realizzato da Carmagnola, a 23 km dalla Basilica di Superga e a 100 km dal Cervino, per una distanza complessiva di 123 km tra i due punti principali del panorama.

Oltre alla celebre coppia Superga-Cervino, nella fotografia si possono ammirare le vette che separano la Val Chiusella dalla Valle d’Aosta: il Monte Vailet (2613 m), la Cima Andelmel (2578 m) e la Punta Moriondo (2442 m).

“Dopo questa vera e propria ‘caccia fotografica’, spero che il risultato vi piaccia!”, conclude Minato, condividendo il risultato sulle sue pagine social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.