l'editoriale
Cerca
il fatto
06 Settembre 2025 - 18:20
Chiuderà domani il villaggio “Il Treno dei bimbi”, costruito nel 1966 nella frazione Osso di Baceno (Verbania) e gestito dai frati cappuccini fin dalla sua nascita. Una realtà particolare e molto amata, che da quasi sessant’anni accoglie famiglie, bambini, gruppi e nonni, offrendo un’esperienza di vacanza comunitaria in un contesto davvero speciale.
Il villaggio è infatti la ricostruzione in miniatura di una stazione ferroviaria: le carrozze, dismesse e adattate a spazi comuni, furono donate all’epoca dall’allora ministro dei trasporti Oscar Luigi Scalfaro. Tra le strutture si trovano il “vagone tivù”, il magazzino, la sala riunioni e alcuni capannoni che contribuiscono a ricreare l’atmosfera di una vera stazione.
L’area è ampia e attrezzata: parcheggi, tavoli da pic-nic, cucina, refettorio, bar e spazi per le grigliate. Non mancano una piccola chiesa, donata dai minatori, un campo da calcio, uno da pallavolo e numerosi giochi per i più piccoli. Tra gli abeti che circondano il villaggio, sono incise su roccia frasi francescane, insieme alla storia della campana della pace di Bochum (Germania), scampata alla rifusione bellica e simbolo di speranza.
Nel 1992, il sito fu visitato da Oscar Luigi Scalfaro, appena eletto Presidente della Repubblica, a testimonianza del valore culturale ed educativo di questa realtà.
Oggi, con il trasferimento dei frati cappuccini, il futuro del “Treno dei bimbi” rimane incerto. Nelle comunità di Baceno e Domodossola sono state raccolte firme per chiedere il mantenimento della presenza religiosa e la salvaguardia del villaggio. L’appello è rivolto alla sede centrale dei cappuccini e alle istituzioni locali: l’auspicio è che questa esperienza possa continuare a vivere, come spazio educativo e di incontro per ragazzi e famiglie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..