Cerca

Eventi

Read by the River: il percorso letterario che anima Torino tra fiume e città

Dal 9 al 30 settembre incontri all’Imbarchino del Valentino e al Magazzino sul Po tra letteratura, scienza e società

Read by the River: il percorso letterario che anima Torino tra fiume e città

Il Po

Quattro appuntamenti tra parole, riflessioni e musica del pensiero contemporaneo. Torna “Read by the River”, la rassegna organizzata da Imbarchino del Valentino e Magazzino sul Po, con il sostegno di Fondazione per la Cultura Torino e Va Lentino S.R.L SB. Dal 9 al 30 settembre il pubblico sarà guidato in un viaggio letterario che unisce dibattito sociale, introspezione e ricerca scientifica, in una cornice che lega il fiume alla città.

Gli incontri si svolgeranno dalle 18.30 alle 20.30 e proporranno temi differenti, offrendo al pubblico la possibilità di confrontarsi con voci autorevoli e originali.

Il debutto è previsto martedì 9 settembre al Magazzino sul Po con “Questione di Classe”, dialogo tra Co.mu.net e Alessandro Sahebi sui meccanismi sociali che governano la nostra quotidianità. Mercoledì 10 settembre la rassegna si sposta sulla terrazza dell’Armida con “Lacrime di Maschio”, dove Cyaomamma presenta il secondo volume del suo lavoro, dedicato alla mascolinità e alle sue fragilità emotive.

Mercoledì 24 settembre si torna al Magazzino sul Po per “Cenerentole Moderne”, con Ella Marciello che propone una guida femminista all’amore, tra ironia e sguardo critico sulle relazioni di oggi. Infine, martedì 30 settembre, sempre all’Armida, il distaccamento scientifico di Lucy chiuderà il ciclo con “Lucy sui Mondi”, presentando i propri studi sulla cultura, accompagnati dalle voci di Bassani, Bollati, Sbordoni e Savignano.

Un’occasione per vivere Torino attraverso la letteratura e il pensiero condiviso, in luoghi simbolo del rapporto tra città e Po.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.