l'editoriale
Cerca
Fotografia
08 Settembre 2025 - 14:10
Ieri sera i cieli italiani si sono tinti di rosso grazie a un fenomeno celeste che non smette mai di affascinare: l’eclissi totale di Luna. In tutta la penisola, appassionati di astronomia e curiosi hanno alzato lo sguardo per assistere allo spettacolo della Luna che, lentamente, scompare nell’ombra della Terra per poi riemergere con un bagliore rossastro, quasi surreale.
Ma cosa succede davvero durante un’eclissi di Luna?
Un’eclissi lunare avviene quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul nostro satellite naturale. Nel caso di un’eclissi totale, tutta la Luna entra nella parte più scura dell’ombra terrestre, chiamata umbra. Ma perché diventa rossa? La luce del Sole viene filtrata dall’atmosfera terrestre: i colori blu e verde vengono diffusi, mentre la luce rossa riesce a “curvare” intorno alla Terra e illuminare la Luna. È questo fenomeno che regala alla Luna il suo tipico colore rosso sangue, un effetto simile a quello dei tramonti più spettacolari.
Ogni volta che nei nostri cieli si verifica un fenomeno astronomico, ecco che partono subito le ricerche per vedere se il fotografo torinese Valerio Minato è riuscito a immortalarlo. E ovviamente Minato non ha deluso: sui suoi profili social è apparsa una fotografia che cattura la Luna in eclissi che si posa sulla Sacra di San Michele, creando un connubio di bellezza naturale e architettura sacra che lascia senza fiato.
Le riprese sono state effettuate a Vaie (TO), a soli 4,6 km in linea d’aria dalla Sacra. Per ottenere l’effetto finale, è stata realizzata la fusione di quattro scatti: tre per catturare il transito della Luna dietro la Sacra e uno per documentare la Luna in uscita dall’eclissi totale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..