l'editoriale
Cerca
L'evento
08 Settembre 2025 - 18:00
«Al di là dello scetticismo — disatteso — sta funzionando bene». La ministra dell'Università Anna Maria Bernini, di passaggio a Torino per la firma di un protocollo d’Intesa con il presidente della Fondazione San Paolo Marco Gilli nell’ambito del Piano Mattei, difende la riforma.
Da quest’anno, infatti, anzi, dal 1° settembre 2025, prende ufficialmente il via il nuovo modello di accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Dove il classico test d’ingresso lascia spazio a un semestre aperto, con oltre 53.800 studenti iscritti: circa 3mila a Torino.
Un vero e proprio cambio di paradigma, che subordina la possibilità di proseguire nel percorso al superamento di tre esami obbligatori. «Il nostro obiettivo non è fermare gli studenti fuori dai cancelli dell’università. Ma formarli dentro», continua la ministra.
Oggi i posti disponibili a livello nazionale sono circa 24mila. «Sono partita da 14mila. Poi di anno in anno abbiamo aperto un po’ di più. Il numero deve essere sostenibile», dice. «Tutti si stupiscono, ma era mio dovere farlo», conclude.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..