Cerca

Il retroscena

10 mesi ai servizi sociali: ecco cosa (non farà) John Elkann

Il progetto presso un istituto salesiano va approvato dal giudice

10 mesi ai servizi sociali: ecco cosa (non farà) John Elkann

Non andrà certo ad accudire gli anziani in Rsa, né a spazzare rifiuti o foglie dai viali cittadini: e allora cosa farà John Elkann, nell'ambito di questi benedetti servizi sociali con cui potrà evitare il processo per truffa ai danni dello Stato, nella lunga e travagliata vicenda dell'Eredità Agnelli?

Di certo c'è che, ora che è stato dato il parere favorevole (ma non vincolante) della Procura, il legal team di Elkann deve presentare il progetto di servizio sociale alla base della messa alla prova. Ma in cosa consiste? L'istituto della messa alla prova, nato in ambito di giustizia minorile in realtà, e riservato per pene al di sotto dei cinque anni di reclusione, prevede che il soggetto svolga lavori di pubblica utilità, risarcisca il danno causato e rispetti. le prescrizioni comportamentali. Elkann, a detta della Procura, grazie all'accordo con il Fisco e quei 183 milioni di euro pagati (a fronte di una "massa ereditaria" di un milione di euro sottratta a tassazione), ha risarcito il danno causato. Ora, bisogna individuare i lavori di pubblica utilità.

Va detto che, di norma, i lavori di pubblica utilità devono tenere conto delle capacità e competenze professionali del soggetto. Dunque, difficile che il nipote dell'Avvocato finisca in una Rsa come Berlusconi a Cesano Boscone. Anche se quello era un caso diverso, ossia una pena a seguito di condanna definitiva.

A Torino si avanza l'ipotesi di servizio - per un periodo di 10 mesi - presso un istituto salesiano. Viene in mente l'Istituto tecnico Edoardo Agnelli, dove già alle volte Elkann ha partecipato a incontri con gli studenti: una sua opera di tutoraggio per gli studenti, magari trasmettendo le sue competenze finanziarie? Oppure c'è lo Iusto, l'istituto universitario salesiano. O l'Oratorio San Luigi per i giovani in difficoltà... Tutto da vedere il numero di ore che Elkann dedicherà al progetto.

È chiaro che poi spetterà al giudice per le indagini preliminari dare il suo ok definitivo. Poi, il giudice di sorveglianza verificherà che Elkann rispetti la tabella di marcia e le prescrizioni necessarie. Al termine di questo percorso di dieci mesi, il reato sarà considerato estinto

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.