l'editoriale
Cerca
Il retroscena
09 Settembre 2025 - 13:50
Non andrà certo ad accudire gli anziani in Rsa, né a spazzare rifiuti o foglie dai viali cittadini: e allora cosa farà John Elkann, nell'ambito di questi benedetti servizi sociali con cui potrà evitare il processo per truffa ai danni dello Stato, nella lunga e travagliata vicenda dell'Eredità Agnelli?
Di certo c'è che, ora che è stato dato il parere favorevole (ma non vincolante) della Procura, il legal team di Elkann deve presentare il progetto di servizio sociale alla base della messa alla prova. Ma in cosa consiste? L'istituto della messa alla prova, nato in ambito di giustizia minorile in realtà, e riservato per pene al di sotto dei cinque anni di reclusione, prevede che il soggetto svolga lavori di pubblica utilità, risarcisca il danno causato e rispetti. le prescrizioni comportamentali. Elkann, a detta della Procura, grazie all'accordo con il Fisco e quei 183 milioni di euro pagati (a fronte di una "massa ereditaria" di un milione di euro sottratta a tassazione), ha risarcito il danno causato. Ora, bisogna individuare i lavori di pubblica utilità.
Va detto che, di norma, i lavori di pubblica utilità devono tenere conto delle capacità e competenze professionali del soggetto. Dunque, difficile che il nipote dell'Avvocato finisca in una Rsa come Berlusconi a Cesano Boscone. Anche se quello era un caso diverso, ossia una pena a seguito di condanna definitiva.
A Torino si avanza l'ipotesi di servizio - per un periodo di 10 mesi - presso un istituto salesiano. Viene in mente l'Istituto tecnico Edoardo Agnelli, dove già alle volte Elkann ha partecipato a incontri con gli studenti: una sua opera di tutoraggio per gli studenti, magari trasmettendo le sue competenze finanziarie? Oppure c'è lo Iusto, l'istituto universitario salesiano. O l'Oratorio San Luigi per i giovani in difficoltà... Tutto da vedere il numero di ore che Elkann dedicherà al progetto.
È chiaro che poi spetterà al giudice per le indagini preliminari dare il suo ok definitivo. Poi, il giudice di sorveglianza verificherà che Elkann rispetti la tabella di marcia e le prescrizioni necessarie. Al termine di questo percorso di dieci mesi, il reato sarà considerato estinto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..