l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Settembre 2025 - 15:50
A pochi metri dalla stazione di Brandizzo e dal luogo dell'incidente sorgono villette e piccoli condomini
Regione Piemonte si costituirà parte civile. La conferma arriva poco più di due anni dopo la strage di Brandizzo, che ha travolto cinque operai: Michael Zanera, Kevin Laganà, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Saverio Lombardo, Giuseppe Aversa.
A dirlo è stato l’assessore regionale agli Affari Legali Gian Luca Vignale questo pomeriggio, nel corso del question time richiesto dalla capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio Regionale Sarah Disabato. “Come già fatto nei processi Tyssen, Eternit e funivia del Mottarone”, precisa Vignale. “La gravità della strage è in contrasto con l’impegno e lo sforzo della Regione a garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso della vita umana”, sottolinea Vignale. Una tragedia, quella di Brandizzo, avvenuta “nel contesto di affidamento a catena di appalti, spesso opachi”, rileva Disabato.
Nel mirino delle indagini, appena chiuse, infatti, tre società: Rfi, committente, Cfl, l’appaltatore, Sigifer, il subappaltatore per cui lavoravano le vittime. “Una piaga”, secondo Lidia Orastella, 72 anni, madre di Giuseppe Aversa, che quella notte perse la vita. In Piemonte, nonostante gli sforzi, con l’episodio di via Genova, che ha visto Yosif Gamal precipitare da 500 metri mentre era al lavoro su una gru ieri mattina, il numero di vittime di infortuni mortali sul lavoro arriva a 44, 14 nel Torinese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..