l'editoriale
Cerca
torino
09 Settembre 2025 - 20:29
Gigantesco ingorgo in piazza Baldissera. Migliaia di automobilisti intrappolati in coda da ore
Cosa popola i sogni più agitati di ogni automobilista torinese? Da anni, la risposta è una sola: dover transitare da piazza Baldissera nelle ore di punta. E questa sera, gli incubi sono diventati realtà per migliaia di automobilisti e passeggeri di autobus, rimasti intrappolati in un gigantesco ingorgo iniziato poco prima delle 18 e che perdura ancora nel momento in cui scriviamo, intorno alle 10. Un "tappo" che ha mandato in tilt la circolazione anche in tutte le strade limitrofe, con serpentoni di automobilisti che hanno inutilmente cercato "scampo" nelle vie laterali, finendo per intasare anche quelle. Le code sono lunghissime: su corso Venezia si estendono fin quasi a corso Grosseto, su corso Principe Oddone arrivano fino a corso Regina Margherita. Paralizzate anche corso Vigevano, via Cecchi, corso Gamba, corso Rosai. Tutto bloccato addirittura in via Livorno, via Orvieto e via Cigna, non proprio vicinissime alla rotonda che i cantieri (probabilmente la causa di tutto) stanno trasformando in un incrocio semaforico. Dagli abitacoli e dai mezzi pubblici, in attesa di poter finalmente tornare a casa, tanti torinesi hanno affidato ai social il racconto della loro disavventura: «Un delirio - racconta Alessia - il 46 ha cambiato percorso e ci ha fatto scendere in mezzo alla strada». «Ma può un'amministrazione comunale tenere sequestrare in code infinite i suoi cittadini per un cantiere? - si chiede Claudio - Clacson impazziti, gente fuori dalle auto, manovre assurde per liberarsi da questa prigionia, bus paralizzati e nessun vigile presente».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..