l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
11 Settembre 2025 - 07:10
La maxi-esposizione dei 55mila tappi al Lingotto
I tappi di bottiglia ritrovati erano intorno alle 55mila unità. Una maxi-raccolta che si è svolta in un anno, da settembre 2024 a oggi. Mentre i mozziconi di sigaretta rinvenuti a terra erano 8mila circa. Uno sforzo importante quello compiuto dai volontari di Torino Spazio Pubblico del Lingotto (un gruppo soprannominato “La scarpata ferroviaria”) all’interno di giardini e vie del quartiere. Piazza Bengasi, il giardino Maiocco di corso Caio Plinio, il giardino di via Tommaso Villa, corso Maroncelli. Questi i posti dove si è svolta la maxi-raccolta di tappi, mozziconi e pacchetti di sigarette.
Il tutto, nell’ambito dell’iniziativa “Puliamo il mondo” (che ritorna anche quest’anno nel weekend dal 19 al 21 settembre) fatta in collaborazione con i ragazzi delle scuole elementari e medie di zona. Risultato? Tutta la raccolta è stata “esposta” sul cavalca-ferrovia di corso Maroncelli.
«Il tema centrale erano le dipendenze - ha spiegato Cesare Carbonari, coordinatore dei volontari di Torino Spazio Pubblico del Lingotto - e nello specifico quelle da fumo, da alcol e da gioco d’azzardo. Dipendenze che non fanno male solo alle persone, ma anche all’ambiente perché i tappi delle bottiglie di alcolici, così come le bottiglie stesse, finiscono gettate nei giardini o per strada. E lo stesso succede con i mozziconi di sigaretta e con i gratta&vinci. Per questo - conclude Carbonari - vogliamo sensibilizzare i cittadini a non produrre ulteriore spazzatura».
Ma le iniziative non sono finite, perché il 19 settembre ci sarà un evento al Maiocco con due scuole: l’istituto comprensivo Adelaide Cairoli e l’istituto comprensivo Peyron-Re Umberto I. E i tappi, che fine faranno? Non tutti andranno nella spazzatura, perché i più belli diventeranno dei mosaici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..