l'editoriale
Cerca
L'ipotesi
13 Settembre 2025 - 17:45
Mercatini tematici a cadenza mensile
La Circoscrizione 2 di Torino sta lavorando a un progetto per valorizzare due aree attualmente poco frequentate: via Pavese e l’ex mercato coperto di via Plava. L’iniziativa, annunciata dal coordinatore al Commercio Riccardo Prisco, prevede l’organizzazione di mercatini tematici a cadenza mensile, principalmente la domenica. L’obiettivo è creare nuove occasioni di aggregazione e rilanciare il commercio di quartiere, in particolare a Mirafiori Sud.
Le aree individuate, spesso vuote nei fine settimana, ospiterebbero banchi dedicati all’antiquariato e all’oggettistica. Due settori ritenuti in grado di attrarre collezionisti e appassionati, generando movimento e interesse anche tra i residenti. Il modello a cui si guarda è quello di altre città italiane, dove iniziative simili hanno contribuito a rendere più vitali spazi urbani marginali, con effetti positivi anche per i negozi di prossimità.
Entro la fine di settembre sarà pubblicato un bando per individuare operatori e associazioni interessati a gestire i mercatini. La formula prevede la concessione temporanea delle aree e la definizione di un calendario stabile. L’esperimento partirà in autunno e, se dovesse riscuotere successo, potrebbe trasformarsi in un appuntamento fisso nel panorama cittadino, inserendosi nel circuito degli eventi domenicali a tema che già animano altre zone di Torino.
La proposta si inserisce in un contesto più ampio di interventi di riqualificazione urbana e di sostegno alle attività locali. Le statistiche sul commercio torinese evidenziano infatti una contrazione dei mercati rionali tradizionali, con spazi inutilizzati che rischiano di trasformarsi in aree di degrado. La scelta di puntare su mercatini specializzati mira a contrastare questa tendenza, intercettando un pubblico diverso da quello abituale e incentivando la permanenza in quartiere.
In prospettiva, via Pavese e via Plava potrebbero così diventare poli di riferimento per il commercio tematico, con un’offerta capace di unire tradizione, collezionismo e fruizione urbana. La riuscita dell’iniziativa dipenderà dalla risposta degli operatori e dall’interesse dei cittadini, ma l’intenzione della Circoscrizione è di avviare un percorso strutturato che valorizzi aree oggi marginali e favorisca una nuova centralità per Mirafiori Sud.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..