l'editoriale
Cerca
Degrado & riqualificazione
11 Settembre 2025 - 15:10
Il chiosco abbandonato di piazzale Rostagno
Con la Delibera 290/2025, la Città di Torino ha avviato un piano di recupero dei chioschi dismessi presenti in diversi quartieri, con l’obiettivo di trasformarli in nuove attività economiche e sociali. Sono 31 le strutture individuate nella prima fase del progetto, per le quali è stata aperta una manifestazione d’interesse sul portale dei bandi comunali. Le candidature potranno essere presentate fino al 30 settembre 2025.
L’iniziativa prevede la possibilità di riportare in attività spazi oggi chiusi, molti dei quali collocati in aree centrali e semicentrali della città, spesso in punti di passaggio o di forte visibilità. Secondo il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, si tratta di luoghi strategici che, se riutilizzati, possono generare nuove opportunità per i quartieri. Tra le zone interessate figurano via Spazzapan, corso Corsica, via Nizza, corso Fiume e corso Gabetti.
La riqualificazione dei chioschi ha anche una valenza legata alla sicurezza urbana. Alcune strutture inattive, come quella di via Ventimiglia nei pressi del parco di Italia ’61, sono state segnalate dai residenti come punti critici per episodi di degrado e microcriminalità. Situazioni analoghe si registrano in altre aree della città, ad esempio in Barriera di Milano, dove il chiosco di via Montanaro è da tempo oggetto di segnalazioni per l’utilizzo improprio da parte di clochard e spacciatori.
Il piano del Comune punta quindi non solo a recuperare strutture inutilizzate, ma anche a ridurre le criticità collegate al loro abbandono. La procedura avviata consentirà di raccogliere proposte da parte di operatori economici, associazioni e realtà locali, con l’obiettivo di favorire attività di prossimità, rafforzare la vivibilità dei quartieri e offrire nuove opportunità di impresa.
L’esito della manifestazione d’interesse permetterà di delineare i prossimi passi per la concessione e l’assegnazione degli spazi, dando avvio a un processo che la Città intende estendere progressivamente ad altri chioschi presenti sul territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..