Cerca

Il fatto

Torino, controlli serrati della polizia locale nel weekend: multe e patenti ritirate

Tre automobilisti sono stati sorpresi al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti

Chieri: "servizi serali di controllo del territorio", un post dell'assessore alla polizia locale

Foto di repertorio

Weekend di controlli serrati nel cuore di Torino, dove la polizia locale ha messo in campo una maxi operazione per contrastare la guida in stato di ebbrezza. Nella serata tra sabato 13 e domenica 14 settembre, alcune pattuglie del nucleo radiomobile, coordinate da un ufficiale, hanno presidiato le strade del centro cittadino, fermando 38 veicoli nel corso di diverse ore di attività.

Il bilancio? Tre automobilisti positivi all’alcoltest. I controlli, scattati dopo la mezzanotte, hanno riguardato documenti, condizioni dei veicoli e tasso alcolemico dei conducenti. Un guidatore è risultato con un valore compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, incorrendo in una sanzione amministrativa e nella sospensione della patente da tre a sei mesi, come previsto dall’articolo 186, comma 2, lettera A del Codice della Strada.

Ben più gravi le condizioni per gli altri due automobilisti, trovati alla guida con un tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l. In questo caso scatta l’illecito penale, con sanzioni che includono una multa da 800 a 3.200 euro, l’arresto fino a sei mesi, la sospensione della patente fino a un anno e l’obbligo di installazione dell’alcolock – il dispositivo anti-alcol – per almeno due anni.

Da segnalare che, come stabilisce la normativa, l’ammenda viene aumentata da un terzo alla metà se l’infrazione avviene tra le 22 e le 7 del mattino, come in questo caso. Inoltre, una parte delle sanzioni – il 20% – sarà destinata al Fondo contro l'incidentalità notturna.

I tre conducenti sono stati tutti sanzionati e privati della patente di guida. Ma non è finita qui: durante il posto di blocco, gli agenti hanno rilevato anche altre quattro violazioni. Una per mancanza momentanea dei documenti di guida e tre per dispositivi di illuminazione non funzionanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.