l'editoriale
Cerca
torino
17 Settembre 2025 - 11:39
Piscina Sempione, svolta a sorpresa: una società vuole riqualificarla e riaprirla
Una speranza per la piscina Sempione di Torino. L'impianto sportivo abbandonato da anni e diventato nel corso del tempo uno dei tanti rifugi di spacciatori, tossicodipendenti e senzatetto in Barriera di Milano, potrebbe essere ripulito e riqualificato. L’assessorato allo Sport della Città di Torino ha infatti annunciato di aver ricevuto una proposta di fattibilità per la riqualificazione della piscina di via Gottardo. Il documento, presentato da parte della società Supera, contiene una proposta di partenariato pubblico privato che prevede l’assegnazione dell’immobile alla società che poi provvederà a progettazione ed esecuzione dei lavori finalizzati alla realizzazione di un nuovo Centro Sportivo Polifunzionale adibito a nuoto e altre discipline, nonché alla relativa gestione funzionale ed economica. L'idea sarebbe quella di riaprire le piscine (al coperto e all'aperto) e dotarsi anche di sale e spazi per altre attività sportive (fitness, basket, volley). L’iter ora prevede che la proposta venga analizzata dagli uffici come prevede il codice degli appalti pubblici per verificarne fattibilità e convenienza sul piano tecnico e amministrativo. Se l’esito sarà positivo, la giunta comunale potrà approvare un accordo per definire il partenariato e dare il via al percorso di riqualificazione. «Ci sono luoghi che sono veri e propri presidi di socialità e aggregazione – spiega il sindaco Stefano Lo Russo - attraverso la cura e il rilancio di questi spazi, possiamo contribuire a rafforzare la sicurezza dei quartieri. L’impegno per la riqualificazione della piscina Sempione va esattamente in questa direzione, confermando la nostra volontà di lavorare in modo condiviso e partecipato alla cura e allo sviluppo della città. Questa proposta, che ora verrà analizzata dal punto di vista tecnico e amministrativo, rappresenta un esempio di come, attraverso azioni di partenariato pubblico-privato, si possano creare sinergie positive volte ad investire sul nostro territorio, creando nuove opportunità per i cittadini e valorizzando spazi strategici della città. Investire nello sport poi significa investire nel benessere della comunità, offrendo a giovani e famiglie occasioni di crescita, aggregazione e divertimento». «Attendiamo l’esito delle valutazioni – aggiunge l’assessore allo Sport, Domenico Carretta – ma intanto siamo molto soddisfatti dell’arrivo di questa proposta, che rispetta la vocazione originaria dell’impianto. La soluzione proposta permetterebbe di superare definitivamente la situazione di degrado e abbandono che da tempo affligge la zona, restituendo nel contempo all’area una funzione sportiva a disposizione delle cittadine e dei cittadini che vivono in quel quartiere e non solo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..