Cerca

torino

Piscine Sempione, svolta a sorpresa: una società vuole riqualificarle e riaprirle

Dopo anni di abbandono e degrado, si accende una speranza per il recupero dell'impianto sportivo di Barriera di Milano

Piscina Sempione, svolta a sorpresa: una società vuole riqualificarla e riaprirla

Piscina Sempione, svolta a sorpresa: una società vuole riqualificarla e riaprirla

Una speranza per la piscina Sempione di Torino. L'impianto sportivo abbandonato da anni e diventato nel corso del tempo uno dei tanti rifugi di spacciatori, tossicodipendenti e senzatetto in Barriera di Milano, potrebbe essere ripulito e riqualificato. L’assessorato allo Sport della Città di Torino ha infatti annunciato di aver ricevuto una proposta di fattibilità per la riqualificazione della piscina di via Gottardo. Il documento, presentato da parte della società Supera, contiene una proposta di partenariato pubblico privato che prevede l’assegnazione dell’immobile alla società che poi provvederà a progettazione ed esecuzione dei lavori finalizzati alla realizzazione di un nuovo Centro Sportivo Polifunzionale adibito a nuoto e altre discipline, nonché alla relativa gestione funzionale ed economica. L'idea sarebbe quella di riaprire le piscine (al coperto e all'aperto) e dotarsi anche di sale e spazi per altre attività sportive (fitness, basket, volley). L’iter ora prevede che la proposta venga analizzata dagli uffici come prevede il codice degli appalti pubblici per verificarne fattibilità e convenienza sul piano tecnico e amministrativo. Se l’esito sarà positivo, la giunta comunale potrà approvare un accordo per definire il partenariato e dare il via al percorso di riqualificazione. «Ci sono luoghi che sono veri e propri presidi di socialità e aggregazione – spiega il sindaco Stefano Lo Russo - attraverso la cura e il rilancio di questi spazi, possiamo contribuire a rafforzare la sicurezza dei quartieri. L’impegno per la riqualificazione della piscina Sempione va esattamente in questa direzione, confermando la nostra volontà di lavorare in modo condiviso e partecipato alla cura e allo sviluppo della città. Questa proposta, che ora verrà analizzata dal punto di vista tecnico e amministrativo, rappresenta un esempio di come, attraverso azioni di partenariato pubblico-privato, si possano creare sinergie positive volte ad investire sul nostro territorio, creando nuove opportunità per i cittadini e valorizzando spazi strategici della città. Investire nello sport poi significa investire nel benessere della comunità, offrendo a giovani e famiglie occasioni di crescita, aggregazione e divertimento». «Attendiamo l’esito delle valutazioni – aggiunge l’assessore allo Sport, Domenico Carretta – ma intanto siamo molto soddisfatti dell’arrivo di questa proposta, che rispetta la vocazione originaria dell’impianto. La soluzione proposta permetterebbe di superare definitivamente la situazione di degrado e abbandono che da tempo affligge la zona, restituendo nel contempo all’area una funzione sportiva a disposizione delle cittadine e dei cittadini che vivono in quel quartiere e non solo».

piscina sempione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.