Cerca

Il fatto

Torino espande l'organico amministrativo: previste 30 nuove assunzioni come istruttori comunali

La Giunta ha dato il via libera ad un nuovo concorso pubblico

Torino espande l'organico amministrativo: previste 30 nuove assunzioni come  istruttori comunali

Foto di repertorio

Un importante segnale di rilancio per la macchina amministrativa della città: la Giunta comunale ha dato il via libera all’indizione di un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 30 istruttori amministrativi nel biennio 2025-2026.

La decisione, promossa dalla vicesindaca Michela Favaro, con delega al Personale, rientra nel quadro del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e si basa sui risparmi registrati nella capacità assunzionale del 2025.

L’obiettivo è chiaro e ambizioso: rafforzare l’organico comunale con professionisti giovani e qualificati, capaci di affrontare le crescenti sfide burocratiche e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Le nuove assunzioni andranno infatti a coprire ruoli strategici all’interno degli uffici, contribuendo a una semplificazione della macchina amministrativa e a una risposta più tempestiva alle esigenze dei cittadini.

Il percorso di inserimento del nuovo personale si svilupperà in due fasi distinte: una prima tranche di 8 istruttori prenderà servizio già nel corso del 2025, mentre le 22 unità rimanenti entreranno in organico nel 2026. Questo calendario è stato studiato per garantire la piena compatibilità con il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2025-2027, che per il solo anno 2026 prevede l’ingresso complessivo di 70 nuove figure professionali nell’ambito dell’Area degli Istruttori.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento e potenziamento del personale nella pubblica amministrazione torinese, con l’obiettivo di rendere gli uffici più agili, digitali ed efficienti. Un segnale concreto di investimento sul capitale umano, a servizio della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.