Cerca

Laboratori, giochi e attività didattiche

Torino ospita la tappa di Step by Stem: laboratori e giochi scientifici per le scuole primarie

Il 30 settembre attività didattiche alla Scuola Centro Civico, in vista dello Stem Women Congress Italia di Milano

Torino ospita la tappa di Step by Stem

Laboratori e giochi scientifici per le scuole primarie

Il 30 settembre la Scuola Centro Civico di via Bardonecchia 34 a Torino accoglierà la terza tappa del progetto Step by Stem, per la prima volta organizzata in città e rivolta a bambini delle scuole elementari. L’iniziativa, che precede lo Stem Women Congress Italia in programma a Milano il 15 ottobre, propone una mattinata (dalle 9 alle 13) di giochi e laboratori dedicati alle discipline scientifiche e tecnologiche.

All’evento parteciperanno tre classi terze elementari, coinvolte in attività che intendono avvicinare gli alunni a concetti di biologia, fisica, ingegneria e matematica attraverso esercitazioni pratiche e strumenti ludici. L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Torino e organizzata in collaborazione con Orange Media Group, Iter, Iberdrola Italia, Intesa Sanpaolo, Brick Genius e Crai.

La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali della presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, dell’assessora alle Politiche educative, Carlotta Salerno, e di Matteo De Laurentis per Orange Media Group. A seguire, i laboratori Brick Genius offriranno attività basate sull’utilizzo dei mattoncini Lego per sperimentare la costruzione di modelli e l’organizzazione di una città. Iberdrola Italia e Intesa Sanpaolo proporranno invece moduli di educazione finanziaria e sostenibilità, mentre Crai curerà una pausa merenda.

Tra le attività previste:

  • il gioco “Chi è lo scienziato”, pensato per presentare figure professionali diverse da quelle stereotipate del ricercatore in camice;

  • una presentazione interattiva di Iberdrola Italia dedicata alle energie rinnovabili e alle professioni legate al settore;

  • laboratori pratici sul tema dell’energia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Brick Genius.

L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è introdurre fin dai primi anni di scuola elementare un approccio positivo e inclusivo alle discipline Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics), per stimolare la curiosità e ampliare le prospettive formative future. La scelta di Torino come sede rappresenta un ampliamento del progetto, già sperimentato in altre città, e anticipa il congresso milanese, appuntamento internazionale dedicato al rapporto tra scienza, tecnologia e pari opportunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.