l'editoriale
Cerca
il caso
18 Settembre 2025 - 19:50
Una delle scorse edizioni del Salone dell'Auto
Il ministro dell’Istruzione, Valditara, domani mattina alla scuola di zona Madonna di Campagna. Ma soprattutto, sabato prossimo, nel mirino c’è il Salone dell’Auto. E’ sempre alta tensione quando di mezzo ci sono i Pro-Pal, con l’autunno che si preannuncia “caldo” a cominciare dalle 7.30 di domani mattina. Orario in cui è previsto l’arrivo a Torino di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione del governo Meloni che oggi si trovava in una scuola di Sauze d’Oulx e domani arriverà sotto la Mole, per far visita all’istituto Romolo Zerboni di via Paolo della Cella. «Diamogli la “calorosa” accoglienza che si merita», hanno scritto gli antagonisti del Ksa, il Kollettivo studentesco autonomo, sui loro profili social. Dunque, per lo sbarco a Torino di Valditara è attesa contestazione. Ma c’è un’altra data in calendario: sabato 27 settembre, alle 16, in piazza San Giovanni. L’obiettivo questa volta è contestare la sfilata delle auto che partirà da Venaria Reale e raggiungerà il centro città nel primo pomeriggio. Questo l’appello dei Pro-Pal, che è stato diffuso su Telegram: «Invitiamo tutti e tutte a contestare pacificamente la sfilata. Porta un cartello o una bandiera della Palestina e mostralo all’arrivo delle macchine». Pro-Pal che per l’occasione si mischieranno agli attivisti di Extinction Rebellion, veri “esperti” di questo tipo di blitz.
E questo senza dimenticare altre due giornate da cerchiare con la matita rossa sul calendario: la prima è già dopodomani, quando è in programma il corteo regionale con partenza alle 14.30 da piazza Statuto. Poi, per lunedì 22 settembre, è stato indetto uno sciopero generale a sostegno di Gaza. Quella si preannuncia la giornata più ad alta tensione, con il rischio di scontri. Domani Valditara a scuola, dopodomani il corteo in piazza, lunedì il maxi-sciopero generale e sabato prossimo il Salone dell’Auto in centro: eccolo servito l’autunno “caldo”. E ancora una volta, di mezzo ci sono i Pro-Pal.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..