l'editoriale
Cerca
IL CASO - VIDEO
20 Settembre 2025 - 08:45
La palazzina di corso Vercelli
Un’invasione di blatte ha reso invivibile l’appartamento di una famiglia con una bambina fragile, residente in una casa popolare di Torino nord in corso Vercelli 483, al confine con Falchera. La situazione, documentata con foto e video dalla madre, mostra insetti ovunque: nel frigorifero, sotto il letto, tra gli alimenti e lungo le pareti. Un’infestazione che, secondo quanto riferito, va avanti da almeno otto anni, ma che si sarebbe aggravata lo scorso novembre, quando un anziano vicino di casa è stato ritrovato dopo giorni senza vita nel proprio appartamento. Secondo la residente, l’alloggio non sarebbe mai stato bonificato da Atc, l’ente gestore, e questo avrebbe favorito la proliferazione degli insetti.
Da allora, le blatte si sarebbero estese a tutto lo stabile. «È impossibile vivere così. Abbiamo una bambina piccola, e ogni giorno ci svegliamo circondati dagli insetti - racconta Domenica -. Sono sul cibo, nei cassetti, sul letto. Abbiamo provato a intervenire da soli, ma non basta più». Nel corso degli anni, riferiscono alcuni residenti, sono stati effettuati interventi di disinfestazione a spese proprie, ma il problema si è ripresentato più volte. Oggi l’infestazione riguarda non solo l’appartamento della famiglia che ha segnalato il caso, ma anche altri alloggi all’interno della stessa scala, seppur in forma meno grave. Secondo quanto raccontano gli inquilini, molti insetti avrebbero iniziato a fare nidi e a spostarsi nelle altre abitazioni, rendendo difficile contenere il fenomeno.
Interpellata sulla vicenda, Atc ha precisato che gli interventi di deblattizzazione vengono effettuati regolarmente. «L’ultimo intervento nelle parti comuni è stato eseguito nel mese di giugno, a seguito di una segnalazione ricevuta a fine maggio», comunica l’Agenzia. «Non risultano ulteriori segnalazioni da parte dei residenti che, ricordiamo, possono in qualunque momento rivolgersi al numero verde. In ogni caso, sarà nostra cura verificare la situazione e, se necessario, disporre un nuovo intervento». Dichiarazioni che non corrispondono a quanto raccontato dalla famiglia, che ritiene invece che Atc stia ignorando il problema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..